Grandissima impresa del Vico Equense in casa del Costa d’Amalfi. Terza vittoria di fila per la squadra di mister Ferraro (22 punti in 12 partite nella sua gestione), figlia stavolta di una straordinaria rimonta avvenuta nella ripresa. Infatti, a fine primo tempo gli azzurro-oro erano immeritatamente in svantaggio dopo aver aperto le marcature con il giovane Coppola (classe 2001), abile a recuperare un pallone tra i centrali di casa e a trafiggere Scognamiglio con un preciso pallonetto mancino. Due “frittate” del Vico avevano portato avanti il Costa d’Amalfi, bravo con Ferrara e Guillari ad approfittare delle ingenuità della difesa ospite sul finire della prima frazione. Nella ripresa, Ferraro cambia volto alla squadra in fretta ed ottiene i risultati sperati. Schettino, ancora in goal dopo la doppietta alla Vis Ariano, pareggia deviando in rete una conclusione mancina di Guida, poi è proprio quest’ultimo a mettere la sua firma sul 3-2 con un goal di pregevolissima fattura. Davvero un gesto tecnico di altre categorie per il bomber vicano, scuola Savoia. Pallonetto sul difensore e botta al volo di sinistro dai venti metri: palla all’angolino e Vico in estasi. Tre punti pesantissimi per il Vico Equense 1958 conquistati sul campo della finalista dell’ultima Coppa Italia Dilettanti di Eccellenza Campania, vinta poi dall’Afragolese.
Tabellino
FC Costa d’Amalfi 2012 – ASD Vico Equense 1958 2-3 | Coppola (VIC) al 10′ pt, Ferrara (CDA) al 37′ pt, Guillari al 45+1′ pt (CDA), Schettino (VIC) al 18′ st, Guida (VIC) al 24′ st
FC Costa d’Amalfi 2012: Scognamiglio, De Angelis, Vallefuoco, Mansi , Iommazzo (dal 31′ st Criscuoli), Lettieri (cap), Vissicchio (dal 23′ st Apicella), Bovino, Senatore, Guillari, Ferrara (dal 23′ st Di Martino). A disp.: Napoli, Nappo, De Martino, Caso, Asciuti, Reale, Pisapia. All.: Ferullo.
ASD Vico Equense 1958: Di Leva, Esposito (dal 7′ st Imperato), Correale, Alfano, Raganati (dal 1′ st Arenella), Gargiulo L. (cap), Coppola, Martone, Guida, Schettino (dal 41′ st Caiazza), Staiano (dal 10′ st Sannino). A disp.: Munao, Savarese, Gargiulo A., Cinque, Varriale. All.: Ferraro.
Arbitro: Palma di Napoli (Cafisi-Monaco).
Note – Ammoniti: Martone, Senatore, Di Leva, Guida, De Angelis, Apicella, Imperato. Angoli: 6 – 4. Rec: 1′ pt; 3′ st.
Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto
Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto
Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto
Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto