#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 20:45
13.6 C
Napoli
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...

Ucciso per sbaglio dalla camorra Ercolano, i giudici riconoscono l’indennizzo alla mamma di Barbaro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ercolano. Una battaglia lunga 11 anni: alla fine i giudici riconoscono l’indennizzo ai parenti di Salvatore Barbaro. Il Tribunale civile di Napoli ha riconosciuto il diritto ad ottenere i benefici in danaro previsti dalla legge alla madre di Salvatore Barbaro, un ragazzo ucciso nel 2009 ad Ercolano con 11 colpi di pistola perchè aveva l’auto uguale a quella del camorrista che era il bersaglio dei sicari. Fu ammazzato per un tragico errore Salvatore: lo riconobbe nel 2016 anche una sentenza del tribunale penale di Napoli, che condannò cinque persone per l’omicidio. A dispetto della pronuncia, il Ministero dell’Interno non ha però mai voluto riconoscere al giovane lo status di vittima innocente della criminalità organizzata, che avrebbe dato diritto ai familiari di Salvatore di ricevere una somma di danaro fino a 150mila euro, come prevede la normativa (leggi 302/1990 e 407/1998); per due volte i funzionari del Viminale hanno bocciato la richiesta avanzata da Giovanna Scudo, madre di Salvatore Barbaro, che pretendeva che anche il Ministero, dopo l’autorità giudiziaria, riconoscesse l’innocenza del figlio. I funzionari ministeriali hanno addotto come giustificazioni la non totale estraneità della Scudo ad ambienti delinquenziali. Dopo la seconda bocciatura, la Scudo, assistita dal legale Giovanni Zara, si è rivolta al tribunale civile di Napoli, che le ha dato ragione, ritenendo la totale estraneità della donna a qualsiasi ambiente criminale. Per il giudice, anche la circostanza che alcuni familiari della Scudo avessero precedenti non è risultata rilevante, in quanto i reati di cui si sarebbero macchiati non rientrano tra quelli che per legge precludono il diritto all’elargizione in danaro. La Scudo ha dunque il pieno diritto di godere di un indennizzo per la grave perdita del figlio.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2020 - 18:39


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento