#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.9 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Truffa del pacco ai danni di un’anziana nel Beneventano: fermato 20enne di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I carabinieri di San Bartolomeo in Galdo hanno sventato una truffa realizzata da un ventenne napoletano nei confronti di un’anziana signora di 83 anni. La donna, poco prima aveva ricevuto una telefonata, nella quale una persona con voce femminile, spacciatasi per la nipote, le diceva che di li a poco avrebbe ricevuto un pacco a casa e che per il ritiro avrebbe dovuto pagare 4.800 euro. Dopo pochi minuti, a casa della donna si presentava un giovane che riferiva di dover ritirare i soldi e che a breve avrebbe consegnato il pacco. La donna consegnava i soldi (in particolare 3 banconote da 200 euro e 84 da 50 euro) ma, memore anche della campagna di informazione fatta a riguardo dai Carabinieri per scongiurare le truffe proprio agli anziani, poco dopo telefonava ad alcuni congiunti per i dubbi sulle modalità del recapito.

I parenti, compreso che si era trattato di un raggiro, hanno contattato i Carabinieri al 112 che, anche grazie alle indicazioni fornite dalla vittima, hanno rintracciato subito un giovane napoletano che, a bordo di una Lancia Y, era per le vie del centro fortorino. Il giovane alla vista dei militari tentava di allontanarsi, ma veniva fermato e sottoposto a perquisizione personale. A bordo della sua auto veniva rinvenuto del denaro contante per l’importo di 4.800 euro (per la precisione 3 banconote da 200 euro e 84 da 50 euro) che, dopo le opportune verifiche, è stato restituito all’anziana donna.

A questo punto, il giovane, originario di Napoli, veniva accompagnato presso la Caserma dei Carabinieri di San Bartolomeo per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e procedere con la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento nei suoi confronti per il reato di truffa aggravata dall’età della vittima.

La reattività della donna e l’immediato intervento dei militari hanno evitato questa volta che la donna perdesse per sempre i risparmi di una vita. E’ dal mese di dicembre, da quando cioè i Carabinieri hanno iniziato una serie di incontri per evitare tali truffe agli anziani, che nel Fortore sono stati scongiurati diversi casi di truffe ad anziani.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2020 - 07:24


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento