Dopo il deragliamento del Frecciarossa di ieri mattina gli esperti del Nucleo specializzato in disastri ferroviari della Polfer sono al lavoro affiancando i colleghi del Compartimento della Lombardia. Su attivazione del direttore del Servizio polizia ferroviaria, il personale del Noif (Nucleo operativo incidenti ferroviari) e’ arrivato sul luogo del disastro, mettendosi subito a disposizione della procura titolare delle indagini. Il Nucleo è stato istituito nel 2011 con decreto del capo della Polizia, a seguito della tragedia di Viareggio, per fornire un supporto qualificato nelle attività di investigazione, proprie della polizia giudiziaria, in un settore estremamente tecnico e complesso. Il gruppo, che si avvale di professionalità Polfer presenti sul territorio, è coordinato dal vice questore Marco Napoli. L’esperienza italiana è stata condivisa anche a livello europeo, all’interno del network di Polizie ferroviarie Railpol, dove la responsabile del Nucleo ha assunto il ruolo di leader nello specifico gruppo di lavoro dedicato alle indagini sugli incidenti ferroviari.
Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa… Leggi tutto
La Giunta comunale di Napoli, su proposta del vicesindaco e assessora alla Toponomastica Laura Lieto,… Leggi tutto
"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'invasione di danzatori: quasi 2.500 ballerini pronti a trasformare la città… Leggi tutto
È partita dall’omicidio di Domenico Gargiulo, avvenuto nel 2019, l’indagine che ha portato all’emissione di… Leggi tutto
Castellammare - A quattro giorni dalla tragica caduta della cabina della funivia del Faito, costata… Leggi tutto