Primo Piano

Treno deragliato, ‘motrice sbalzata dopo il botto’: il racconto dei sopravvissuti

Condivid

La motrice del treno schizzata via, divelta e con pezzi di ferro e cavi in vista, adagiata accanto a un deposito di materiale ferroviario dopo che ha colpito una serie di ostacoli, tra cui un carrello della manutenzione. Ad una cinquantina di metri di distanza la carrozza Business del Frecciarossa 1000, numero 9595 partito da Milano Centrale intorno alle 5.30 e deragliata per cause in via di accertamento dopo Rogoredo, riversa su un lato. Succede ad Ospedaletto Lodigiano, in aperta campagna, non lontano da Livraga, e scorrono in mente le immagini della tragedia di Pioltello del 25 giugno 2018. Anche qui c’è una ‘carcassa’ di treno che fa impressione e si vede già dall’autostrada A1, che corre accanto ad alcune centinaia di metri. Fuori dai binari, subito dietro e ancora attaccato, il resto del convoglio ad alta velocità diretto a Salerno, dove non è mai giunto. Tutto intorno, fra l’erba e il terreno, ci sono alcuni pezzi volati via, come una molla ed altre grosse parti metalliche, delimitate da un nastro bianco e rosso, vicino a un canale. Sul Frecciarossa deragliato, visto l’orario, c’erano, per fortuna, solo 33 persone. I due macchinisti, Giuseppe Ciuccì e Marco di Cuonzo, 51 e 59 anni, hanno perso la vita praticamente sul colpo. I loro corpi restano lì per alcune ore e poi vengono trasferiti all’obitorio dell’ospedale di Lodi. In salvo, già dimesse o ancora ricoverate, le altre 31.Una lunga fila di auto e mezzi di soccorso delle forze dell’ordine, dei tecnici, dei vigili del fuoco, del 118. Al lavoro anche per la procura degli esperti che hanno già fatto esperienza dopo l’incidente di Pioltello. I sopralluoghi sono continui. Gli inquirenti scattano foto, riprendono video e recuperano anche la scatola nera. Le testimonianze sono da brividi.”C’è stato un botto, poi si è mosso molto il treno e ci siamo fermati dopo diversi sballottamenti”, racconta Chiara, una delle passeggere portate in ospedale. “Stavo dormendo – aggiunge – mi sono resa conto solo che si muoveva. Mi sono svegliata, sono cadute le cose dal treno e poi siamo scesi aprendo la porta. Sono rimasta aggrappata al posto con tutte le mie forze. Sarà durata 40 secondi, un minuto, che sembravano dieci. Non ho visto gente che volava”. Mentre Micaela, addetta al bar, che vive a Domodossola, racconta: “Io e io miei colleghi ci trovavamo alla carrozza numero 3 dove c’è il bar, io lavoro lì. Abbiamo sentito un grosso botto, le luci che si spegnevano e il treno che cominciava a vibrare. Sono scoppiati tutti i finestrini, la mia collega è stata sbalzata nel bagnetto di servizio che abbiamo e io ho cercato di ripararmi la testa sotto una vetrina. E’ stato abbastanza traumatico. Sono passati due o tre minuti prima che il treno si fermasse”. Insomma, un incubo. E’ successo ancora.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2020 - 07:37
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Aperte le iscrizioni per il Fantasy Day Film Festival fino al 18 febbraio 2025

Il Fantasy Day, un evento di rilievo organizzato dall'Associazione Culturale ALTANUR, si appresta a tornare… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 12:37

Scontri Paganese Casertana: in Appello otto condanne per quasi 20 anni di carcere

Si è concluso il processo di secondo grado per gli scontri tra i tifosi della… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 12:05

Carcere di Secondigliano, blitz della Polizia Penitenziaria: sequestrati 18 cellulari

Operazione della Polizia Penitenziaria al Centro Penitenziario di Secondigliano, dove sono stati rinvenuti e sequestrati… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 11:58

Chirurgia mininvasiva, al “Ruggi” di Salerno arriva il Robot Da Vinci

L’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno compie un passo avanti nella… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 11:51

RC Auto, un milione e mezzo di italiani vittime di truffa: il 44% non denuncia

Scoprire di essere assicurati con una polizza falsa solo dopo un controllo delle forze dell’ordine:… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 11:44

Matrioska: esce oggi il nuovo singolo Goccia di tonica

Il nuovo singolo dei Matrioska, intitolato "Goccia di tonica", è disponibile da oggi, venerdì 24… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 11:37