#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Treno deragliato, ‘motrice sbalzata dopo il botto’: il racconto dei sopravvissuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La motrice del treno schizzata via, divelta e con pezzi di ferro e cavi in vista, adagiata accanto a un deposito di materiale ferroviario dopo che ha colpito una serie di ostacoli, tra cui un carrello della manutenzione. Ad una cinquantina di metri di distanza la carrozza Business del Frecciarossa 1000, numero 9595 partito da Milano Centrale intorno alle 5.30 e deragliata per cause in via di accertamento dopo Rogoredo, riversa su un lato. Succede ad Ospedaletto Lodigiano, in aperta campagna, non lontano da Livraga, e scorrono in mente le immagini della tragedia di Pioltello del 25 giugno 2018. Anche qui c’è una ‘carcassa’ di treno che fa impressione e si vede già dall’autostrada A1, che corre accanto ad alcune centinaia di metri. Fuori dai binari, subito dietro e ancora attaccato, il resto del convoglio ad alta velocità diretto a Salerno, dove non è mai giunto. Tutto intorno, fra l’erba e il terreno, ci sono alcuni pezzi volati via, come una molla ed altre grosse parti metalliche, delimitate da un nastro bianco e rosso, vicino a un canale. Sul Frecciarossa deragliato, visto l’orario, c’erano, per fortuna, solo 33 persone. I due macchinisti, Giuseppe Ciuccì e Marco di Cuonzo, 51 e 59 anni, hanno perso la vita praticamente sul colpo. I loro corpi restano lì per alcune ore e poi vengono trasferiti all’obitorio dell’ospedale di Lodi. In salvo, già dimesse o ancora ricoverate, le altre 31.Una lunga fila di auto e mezzi di soccorso delle forze dell’ordine, dei tecnici, dei vigili del fuoco, del 118. Al lavoro anche per la procura degli esperti che hanno già fatto esperienza dopo l’incidente di Pioltello. I sopralluoghi sono continui. Gli inquirenti scattano foto, riprendono video e recuperano anche la scatola nera. Le testimonianze sono da brividi.”C’è stato un botto, poi si è mosso molto il treno e ci siamo fermati dopo diversi sballottamenti”, racconta Chiara, una delle passeggere portate in ospedale. “Stavo dormendo – aggiunge – mi sono resa conto solo che si muoveva. Mi sono svegliata, sono cadute le cose dal treno e poi siamo scesi aprendo la porta. Sono rimasta aggrappata al posto con tutte le mie forze. Sarà durata 40 secondi, un minuto, che sembravano dieci. Non ho visto gente che volava”. Mentre Micaela, addetta al bar, che vive a Domodossola, racconta: “Io e io miei colleghi ci trovavamo alla carrozza numero 3 dove c’è il bar, io lavoro lì. Abbiamo sentito un grosso botto, le luci che si spegnevano e il treno che cominciava a vibrare. Sono scoppiati tutti i finestrini, la mia collega è stata sbalzata nel bagnetto di servizio che abbiamo e io ho cercato di ripararmi la testa sotto una vetrina. E’ stato abbastanza traumatico. Sono passati due o tre minuti prima che il treno si fermasse”. Insomma, un incubo. E’ successo ancora.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2020 - 07:37

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento