Italia

Treno deragliato, completata rimozione vagoni da binari nel Lodigiano

Condivid

Sono finite in anticipo rispetto al cronoprogramma le operazioni di rimozione dai binari dei vagoni del Frecciarossa 1000 Milano-Salerno, deragliato ad Ospedaletto Lodigiano all’alba del 6 febbraio scorso, in cui sono morti i due macchinisti, Mario Dicuonzo e Giuseppe Cicciù, e 31 persone sono state ferite.Alle 9.30 è stato rimosso il primo dei due vagoni rimasti sulla linea ferroviaria, poi alle 11 è stata issata con i cavi d’acciaio l’ultima carrozza, che poi è stata sistemata all’interno del cantiere allestito in un’area dedicata come tutte le altre, che sono state spostate dai binari a partire da domenica scorsa. “Abbiamo finito da cronoprogramma, siamo in anticipo di un paio di giorni. In quattro giorni abbiamo tolto tutte le carrozze che erano sui binari”, ha commentato ai microfoni del Tgr Rai della Lombardia, Andrea Piccioni, responsabile del cantiere. Le stesse carrozze vengono approntate per il trasporto eccezionale, in partenza per i prossimi giorni, verso un deposito in Toscana.Intanto, gli operai hanno recuperato anche gli ultimi pezzi del convoglio che sono volati via e sono caduti intorno, nei campi, in località Cascina Griona. Ma al lavoro in questi giorni, oltre alle forze dell’ordine che a turno presidiano la zona 24 ore al giorno, ci sono anche i tecnici di Rfi e di aziende specializzate per il ripristino dell’alta velocità su almeno uno dei due binari, con interventi a terra e sulla linea area di alimentazione. Presto, intanto, ci saranno nuove verifiche dei consulenti della procura di Lodi, gli stessi che hanno lavorato dopo il disastro ferroviario di Pioltello, e delle parti sullo scambio 5 che avrebbe causato l’incidente. Per permettere i nuovi accertamenti, tra l’altro, dovrà essere riattivata in parte la linea interessata dal deragliamento.Infine, il traffico, come informa anche il sito di Trenitalia, è ancora rallentato per gli accertamenti dell’autorità giudiziaria. I treni percorrono la linea convenzionale tra Milano e Piacenza “con maggior tempo di viaggio di 40 minuti”. Attivato il numero verde gratuito 800892021.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2020 - 19:58
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49