#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
13.4 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

The Beggars’ Theatre, ‘Pollicinella e i canti de lo carnevale’ per Quartieri di vita. Da venerdì 21 a domenica 23 febbraio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 21 febbraio alle ore 19.00 andrà in scena al Centro Asterix di San Giovanni a Teduccio, nell’ambito del festival di formazione e teatro sociale diretto da Ruggero Cappuccio “Quartieri di vita” realizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, Pollicinella e i canti de lo carnevale, per la regia di Mariano Bauduin. Lo spettacolo, inserito nella stagione 2019/2020 del Beggars’ Theatre, replicherà anche sabato 22 alle 20.30 e domenica 23 alle 18.30. Bauduin dirige un cast composto dalla compagnia Gli Alberi di Canto Teatro, da lui fondata dopo l’esperienza ventennale con Roberto De Simone, a cui si aggiunge il gruppo di laboratorio vocale permanente de La Corale per San Giovanni, progetto che il regista porta avanti da anni nella periferia est di Napoli.
Partendo dai famosi canovacci “Casamarciano” e intessendo un progetto drammaturgico sui materiali sonori e antropologici del mito carnevalesco campano di Pulcinella, la compagnia ha pensato ad uno spettacolo/festa. Partendo dalla figura della maschera acerrana e sviluppando tutte le sue genesi e le sue trasformazioni nel teatro di tradizione e in quello musicale colto, sono stati costruiti dei corto circuiti con gli stessi elementi musicali più specificamente tradizionali.
In scena Mario Brancaccio, Maurizio Murano, Patrizia Spinosi, Gaetano Amore, Chiara Di Girolamo, Maurizio Graziano, Marilù Poledro, Pasquale Presutti, accompagnati dai musicisti Michele Bonè, Vittorio Castaldi, Fulvio Gobos, Mimmo Maionico e Pasquale Menna, eseguiranno un repertorio, riarrangiato da Bauduin, che unisce le opere di Paisiello e Pergolesi alla tradizione popolare e ai brani di Carlo Faiello.
“Dalla Canzone di Zeza, attivata da un vero e proprio gruppo di tradizione popolare montemaranese, alle farse, e con l’innesto delle nostre rielaborazioni più contemporanee – scrive Mariano Bauduin – vorremmo tentare di continuare quel percorso che sta caratterizzando la nostra attività in periferia sugli elementi della tradizione, ancora presenti nel nostro bagaglio mnemonico, analizzando come nella periferia Est esista ancora tale bagaglio”.
Lo spettacolo, frutto dei laboratori sulle tradizioni popolari, si articolerà come una vera e propria festa popolare negli spazi del Centro Asterix di San Giovanni a Teduccio, dove ha sede il The Beggars’ Theatre, con il coinvolgimento degli stessi spettatori. Il progetto è inserito nelle attività laboratoriali del The Beggars’ Theatre – Il Teatro dei Mendicanti che ha sviluppato al proprio interno tutta la realizzazione, sia scenografica che di costume. Il progetto è ulteriormente sostenuto dalla Fondazione Banco di Napoli.

INFO SPETTACOLO
Pollicinella e i canti de lo carnevale
The Beggars’ Theatre – Il Teatro dei Mendicanti
Centro giovanile Asterix, via Domenico Atripaldi 52, Napoli

Venerdì 21 febbraio ore 19.00, nell’ambito di “Quartieri di Vita”
Costo biglietto: 3 euro. Disponibili online su Ticketonline (https://urly.it/34bzv) e al botteghino a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Per info: 081/18199179 – info@fondazionecampaniadeifestival.it

Sabato 22 febbraio ore 20.30, domenica 23 febbraio ore 18.30
Costo biglietto: 10 euro intero, 5 euro ridotto (per i tesserati)
Per info e prenotazioni: 3385487634 / 3388701452, associazioneTBT@gmail.com

NOTA: Per le tre repliche di Pollicinella e i canti de lo carnevale sarà attivata, con il contributo del Comune di Napoli, la navetta gratuita Polibus. La partenza è prevista mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo da Piazza Bovio. Per info e prenotazioni: 333/5496507.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2020 - 16:51



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento