#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Marzo 2025 - 13:08
17.1 C
Napoli
De Laurentiis: “Mi dispiacerebbe lasciare lo stadio Maradona, ma serve...
Barra, pusher vede la polizia e scappa: inseguito e arrestato
Portici, sorpreso a rubare in un negozio: arrestato 42enne georgiano
Castellammare, presentato il libro del drammaturgo Giuseppe De Chiara
Abodi: “Stadio Maradona per gli Europei? Siamo ancora in tempo,...
Europe in concerto all’Arena Flegrea di Napoli l’11 settembre
USA, Trump spacca tutto: dazi a raffica dal 2 aprile,...
Tragedia in Spagna: studente di Pagani muore durante la gita...
Pompei, dal 10 aprile il Santuario apre anche di notte:...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania le previsioni...
Meteomar Napoli e Campania, bollettino del mare 30 Marzo 2025
La Cassazione conferma l’assoluzione di Luigi Moccia: archiviato il ricorso...
Vico Equense, accoltellamento in piazza: 30enne arrestato per tentato omicidio
Benevento, si finge pubblica ufficiale e minaccia un uomo: 33enne...
Geolier duetta con Giorgia al concerto di Roma: pubblico in...
Napoli, contatore Enel manomesso: denunciato noto ristoratore di via Crispi
Oroscopo di oggi 30 marzo 2025 segno per segno
Diletta Leotta racconta di essere stata “toccata” da una poliziotta...
SuperEnalotto: nessun “6” né “5+1”, il Jackpot sale a 13,5...
Serena Brancale canterà nel pre-partita di Napoli-Milan al Maradona
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 29 marzo 2025:...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato 58enne ghanese
Napoli, auto si ribalta in via Marina per l’alta velocità
Serena Brancale si esibirà al Maradona prima di Napoli-Milan
Mario Musella: pubblicata nuova reinterpretazione di “Un’ora sola ti vorrei”...
Falso Caravaggio venduto per 275.000 euro: indagata mercante d’arte spagnola
Aggressione verbale a conducente EAV: minacce e intimidazioni durante il...
Addio a Celeste Bucciarelli, “mamma” degli ultras granata: una vita...
Salerno, spara contro casa della ex: arrestato
Nasce a Napoli la “Terapia sospesa”

The Beggars’ Theatre, ‘Pollicinella e i canti de lo carnevale’ per Quartieri di vita. Da venerdì 21 a domenica 23 febbraio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 21 febbraio alle ore 19.00 andrà in scena al Centro Asterix di San Giovanni a Teduccio, nell’ambito del festival di formazione e teatro sociale diretto da Ruggero Cappuccio “Quartieri di vita” realizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, Pollicinella e i canti de lo carnevale, per la regia di Mariano Bauduin. Lo spettacolo, inserito nella stagione 2019/2020 del Beggars’ Theatre, replicherà anche sabato 22 alle 20.30 e domenica 23 alle 18.30. Bauduin dirige un cast composto dalla compagnia Gli Alberi di Canto Teatro, da lui fondata dopo l’esperienza ventennale con Roberto De Simone, a cui si aggiunge il gruppo di laboratorio vocale permanente de La Corale per San Giovanni, progetto che il regista porta avanti da anni nella periferia est di Napoli.
Partendo dai famosi canovacci “Casamarciano” e intessendo un progetto drammaturgico sui materiali sonori e antropologici del mito carnevalesco campano di Pulcinella, la compagnia ha pensato ad uno spettacolo/festa. Partendo dalla figura della maschera acerrana e sviluppando tutte le sue genesi e le sue trasformazioni nel teatro di tradizione e in quello musicale colto, sono stati costruiti dei corto circuiti con gli stessi elementi musicali più specificamente tradizionali.
In scena Mario Brancaccio, Maurizio Murano, Patrizia Spinosi, Gaetano Amore, Chiara Di Girolamo, Maurizio Graziano, Marilù Poledro, Pasquale Presutti, accompagnati dai musicisti Michele Bonè, Vittorio Castaldi, Fulvio Gobos, Mimmo Maionico e Pasquale Menna, eseguiranno un repertorio, riarrangiato da Bauduin, che unisce le opere di Paisiello e Pergolesi alla tradizione popolare e ai brani di Carlo Faiello.
“Dalla Canzone di Zeza, attivata da un vero e proprio gruppo di tradizione popolare montemaranese, alle farse, e con l’innesto delle nostre rielaborazioni più contemporanee – scrive Mariano Bauduin – vorremmo tentare di continuare quel percorso che sta caratterizzando la nostra attività in periferia sugli elementi della tradizione, ancora presenti nel nostro bagaglio mnemonico, analizzando come nella periferia Est esista ancora tale bagaglio”.
Lo spettacolo, frutto dei laboratori sulle tradizioni popolari, si articolerà come una vera e propria festa popolare negli spazi del Centro Asterix di San Giovanni a Teduccio, dove ha sede il The Beggars’ Theatre, con il coinvolgimento degli stessi spettatori. Il progetto è inserito nelle attività laboratoriali del The Beggars’ Theatre – Il Teatro dei Mendicanti che ha sviluppato al proprio interno tutta la realizzazione, sia scenografica che di costume. Il progetto è ulteriormente sostenuto dalla Fondazione Banco di Napoli.

PUBBLICITA

INFO SPETTACOLO
Pollicinella e i canti de lo carnevale
The Beggars’ Theatre – Il Teatro dei Mendicanti
Centro giovanile Asterix, via Domenico Atripaldi 52, Napoli

Venerdì 21 febbraio ore 19.00, nell’ambito di “Quartieri di Vita”
Costo biglietto: 3 euro. Disponibili online su Ticketonline (https://urly.it/34bzv) e al botteghino a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Per info: 081/18199179 – info@fondazionecampaniadeifestival.it

Sabato 22 febbraio ore 20.30, domenica 23 febbraio ore 18.30
Costo biglietto: 10 euro intero, 5 euro ridotto (per i tesserati)
Per info e prenotazioni: 3385487634 / 3388701452, associazioneTBT@gmail.com

NOTA: Per le tre repliche di Pollicinella e i canti de lo carnevale sarà attivata, con il contributo del Comune di Napoli, la navetta gratuita Polibus. La partenza è prevista mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo da Piazza Bovio. Per info e prenotazioni: 333/5496507.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2020 - 16:51


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento