#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 07:51
15 C
Napoli
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”

Terra dei Fuochi, Papa Francesco il 24 maggio ad Acerra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A cinque anni esatti dalla Lettera enciclica Laudato si’ sulla cura della casa comune, Papa Francesco sceglie di celebrarne l’anniversario il prossimo il 24 maggio 2020 ad Acerra, proprio al centro di quei territori inquinati tra Napoli e Caserta. Lo rende noto la diocesi di Acerra. La presenza di Papa Francesco nelle nostre terre, e in particolare nella nostra diocesi di Acerra, è una “grazia speciale”, dichiara il vescovo Antonio Di Donna, perché “il Papa viene ad ascoltare insieme ai vescovi, soprattutto delle diocesi più colpite dall’inquinamento, le sofferenze della nostra gente, e per ricordare le altre Terre dei fuochi d’Italia”.  “A cinque anni esatti dalla Lettera enciclica Laudato si’ sulla cura della casa comune – si legge in una nota diffusa dall’ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi – Papa Francesco sceglie di celebrarne l’anniversario il prossimo 24 maggio ad Acerra, proprio al centro di quei territori inquinati tra Napoli e Caserta, sorvolando i quali nel 2014 – ha detto il Pontefice in un libro intervista – fu ‘un fatto puntuale’, che ‘mi commosse, e da allora fu un crescendo attraverso le notizie, una presa di coscienza lenta'”. “La visita – spiega il vescovo di Acerra Di Donna – e’ per noi un evento storico che ci riempie di gioia, una iniezione di fiducia e di speranza per le famiglie, in modo speciale quelle dei bambini e dei ragazzi colpiti dalla malattia”. E di sicuro “dara’ nuova linfa al cammino che le diocesi della Conferenza episcopale campana stanno gia’ facendo per educare i cristiani, adulti e bambini, alla giustizia, alla pace e alla salvaguardia del creato”, aggiunge il presule, per il quale il quinto anno della Laudato si’ ad Acerra, e’ anche una esortazione a “verificare lo stato di accoglienza di quel profetico documento”. La visita del Papa e’ infine “un forte appello alle istituzioni, perche’ finalmente venga fatta verita’ nei nostri territori, e soprattutto venga garantito uno sviluppo vero alle nostre terre, che ponga al centro l’uomo, il suo sviluppo integrale, compatibile con la fondamentale e originaria vocazione agricola, archeologica e turistica”, conclude monsignor Di Donna invitando “tutti a pregare” per questo “momento speciale di grazia”. Papa Francesco – si apprende – arrivera’ nella prima mattinata di domenica 24 maggio 2020 ad Acerra; dopo aver attraversato la citta’, incontrera’ i vescovi, i parroci, i sindaci dei Comuni della “Terra dei fuochi”, e una rappresentanza di famiglie che hanno avuto vittime dell’inquinamento ambientale; seguira’ la concelebrazione eucaristica in piazza Calipari e la preghiera del Regina Coeli. Subito dopo il Santo Padre fara’ rientro in Vaticano.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2020 - 11:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento