Venerdì 7 febbraio alle 21.00, in replica fino a domenic 9, al Teatro Sannazaro di Napoli torna in scena “Una tragedia reale” di Giuseppe Patroni Griffi per la regia di Francesco Saponaro, con Lara Sansone, Andrea Renzi, Ingrid Sansone, Luciano Saltarelli.
Romanziere, drammaturgo, regista teatrale, cinematografico e televisivo, a Patroni Griffi si devono alcune fra le più belle, intriganti e sensuali creazioni poetiche della seconda metà del secolo scorso (da Scende giù per Toledo a Persone naturali e strafottenti, a Metti, una sera a cena). Nel 1999 Patroni Griffi scrive e mette in scena la sua ultima opera teatrale, una “tragedia reale”, ambientando l’intera azione nella camera da letto della Regina a Buckingham Palace, durante la notte della morte di Lady Diana Spencer, con la corte inglese che si esprime nel suo irresistibile napoletano. La vicenda del tragico incidente stradale a Parigi della principessa di Galles, subito divenuta leggenda, mito, icona, continua ad aleggiare sulla famiglia reale britannica e resta materia di culto per il cinema e la televisione, tutti ricordiamo The Queen di Stephen Frears, con la pluripremiata Helen Mirren nei panni della regina Elisabetta II. Mai più rappresentata da allora, la tragicommedia di Patroni Griffi è riproposta, dopo 20 anni, da Francesco Saponaro, con un cast che unisce le vere sorelle Lara e Ingrid Sansone, nipoti della leggendaria Luisa Conte (nei ruoli della Regina e della Principessa sorella), Andrea Renzi (il Principe Carlo e Tony Blair) e Luciano Saltarelli (che, en travesti, sarà Molly, la dama di compagnia della Regina).
“Una tragedia reale, bizzarra e imprevedibile scrittura di Peppino Patroni Griffi – sottolinea il regista Francesco Saponaro – è un sagace divertissement parodistico, arricchito da un lessico popolare e virulento, che sembra risalire dal repertorio fiabesco del Basile condito da una buona dose di politically incorrect.”
La vicenda che si ispira alla tragica fine della principessa Diana, ritrae con gusto dissacrante la reazione convulsa e aspra della Regina che qui si esprime in un napoletano sguaiato e plebeotto. Nel cuore della notte il Palazzo è scosso dalla notizia della terribile disgrazia. Intorno al letto della Regina compaiono Molly, compassionevole dama di compagnia, il principe ereditario, ex marito della defunta, la principessa sorella della regina, ninfomane-alcolizzata e il Primo Ministro che cerca di convincere Sua Maestà a compiacere il popolo afflitto dalla perdita della sua beniamina e concordare il lutto di Stato.
Info utili:
Orario spettacoli venerdì e sabato ore 21.00 domenica ore 18.00
Prezzo del biglietto biglietti Platea € 25 Palchi € 20
Orario botteghino: dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 20.00
Teatro Sannazaro, via Chiaia 157 www.teatrosannazaro.it info@teatrosannazaro.it
Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto
È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto
Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto
Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto
Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto
Serrara Fontana - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto