#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:25
17.6 C
Napoli
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro

Teatro Nuovo di Napoli: autrice e regista, Lucia Calamaro porta in scena il suo ‘Nostalgia di Dio’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

รˆ dellโ€™uomo il pensiero, cosรฌ come dellโ€™uomo รจ lโ€™azione. Ma quando il pensiero supera il confine dellโ€™azione, la dimensione del pensare si rompe e penetra in uno spazio indefinito, lร  dove solo รจ Dio. Eโ€™ questa la matrice filosofica di Nostalgia di Dio, testo nato dalla penna di Lucia Calamaro, che firma anche la regia teatrale, in scena, da mercoledรฌ 19 febbraio 2020 alle ore 21.00, al Teatro Nuovo di Napoli.
Autrice di un teatro di parola che nasce sulla scena e che richiede ai suoi attori di essere โ€˜atleti della parolaโ€™, capaci di affrontare temi universali attraverso storie personali, in Nostalgia di Dio Lucia Calamaro fa agire in una scena quattro protagonisti: una coppia scoppiata, un sacerdote e una donna amica di tutti che desidera con tutte le sue forze avere un figlio.
In questo spettacolo, presentato da Teatro Stabile dellโ€™Umbria/Teatro Metastasio, la Calamaro prova ad affrontare il rapporto con il senso del sacro, giร  evocato dal titolo. Cโ€™รจ lโ€™immagine di un Dio bambino, che crea il mondo con lโ€™onnipotenza dellโ€™infanzia, ma anche con ingenuitร , un Dio che non risponde alle preghiere perchรฉ letteralmente ancora infante, e che rintocca di protagonista in protagonista.
Veniamo โ€œproiettatiโ€ nella vita di quattro personaggi, Francesco, Alfredo, Cecilia e Simona, interpretati rispettivamente da Francesco Spaziani, Alfredo Angelici, Cecilia Di Giuli e Simona Senzacqua, e le loro poche, piccole, vicende quotidiane.
In un giorno di quotidiana normalitร  sono attanagliati da dubbi esistenziali e affettivi che li porta a confrontarsi e a scontrarsi tra loro, in uno scambio di battute a tratti esilaranti, a tratti appassionati ed intensi.
I quattro personaggi, legati da unโ€™amicizia reticolare, accolgono e respingono il โ€œpalleggioโ€ del dialogo, come la pallina sul campo da tennis. Rivolgono pensieri a se stessi liberandoli allโ€™ascolto degli altri, senza quasi davvero cercare una risposta, ma confidando nella domanda come bacino primordiale di conoscenza.
Questa volta, Lucia Calamaro si avventura a parlarci addirittura di Dio, con i suoi inconfondibili personaggi un poโ€™ bizzarri, goffi, in difficoltร  nella vita, nelle relazioni, negli affetti, nella vita sociale, che, in qualche modo, hanno conservato qualcosa d’infantile, svelandosi nei dialoghi serrati e raccontando le nostre fragilitร  interiori, decifrate con amorevole ironia.
Nostalgia di Dio, quindi, ma anche nostalgia di casa, degli affetti, delle relazioni che resistono al tempo e alle crisi, o forse no, perchรฉ bisogna sempre fare i conti con le nevrosi, i fallimenti, le diverse aspettative.

Ph. Guido Mencari Solomeo


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2020 - 11:42

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento