#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Tangenti per gli appalti alla Marina militare: 12 arresti a Taranto

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un “cartello” di aziende a Taranto, guidato da 8 imprenditori, avrebbe pilotato l’aggiudicazione di 16 appalti per 4,8 milioni di euro relativi a lavori di ammodernamento e riparazione di unita’ navali in dotazione alla Marina Militare grazie alla complicità di due ufficiali e due dipendenti amministrativi della Forza Armata e in base ad accordi corruttivi. La Guardia di finanza ha notificato 12 ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari emesse dal gip Benedetto Ruberto su richiesta del procuratore aggiunto Maurizio Carbone, titolare di altre inchieste che tra il 2013 e il 2017 avevano portato all’arresto di ufficiali, sottufficiali, dipendenti civili e imprenditori per tangenti legate a forniture e servizi affidati dal Commissariato della Marina militare. Tra i destinatari del provvedimento eseguito oggi dalle Fiamme Gialle c’e’ anche il direttore dell’Arsenale militare di Taranto, il contrammiraglio Cristiano Nervi, che risponde di turbativa d’asta in concorso. Gli 8 imprenditori accusati di associazione per delinquere, stando all’esito delle indagini, si sarebbero assicurati illeciti profitti per un ammontare pari a oltre 14 milioni e mezzo di euro. Si tratta di società, puntualizza l’ordinanza, tutte collegate tra loro, che si aggiudicavano le gare “concordando gli sconti da indicare nelle offerte ovvero formulando offerte di mero appoggio, con l’estromissione delle altre ditte del settore”. Il ruolo di “promotore” viene attribuito dagli inquirenti all’imprenditore Armando De Comite. La Marina militare in una nota spiega di seguire “con attenzione gli sviluppi della vicenda giudiziaria ed esprime il pieno sostegno per il lavoro svolto dalla Magistratura cui assicura la massima collaborazione. Ciò – aggiunge la Marina – anche al fine di tutelare quanti con sacrificio ed onesta’ sono impegnati ogni giorno per la difesa dal mare e sul mare del Paese”. L’altro ufficiale coinvolto e’ Antonio Di Molfetta, addetto all’ufficio “Servizio Efficienza Navi” della Stazione Navale di Taranto, a cui vengono contestate cinque ipotesi di corruzione aggravata in quanto avrebbe assicurato ad alcuni imprenditori l’affidamento di appalti di servizi ricevendo in cambio utilità come una cucina del valore di 10mila euro, la fornitura e posa in opera di una porta blindata, due lavatrici, due climatizzatori, persino qualche scatola di caffé in cialde. Due i dipendenti civili dell’Arsenale militare raggiunti da misura cautelare. Abele D’Onofrio, assistente amministrativo, risponde di un episodio di corruzione in quanto avrebbe comunicato a due imprenditori il contenuto dei bandi di gara indetti dall’Arsenale, ricevendo una tangente di 700 euro. Federico Porraro, funzionario amministrativo responsabile della custodia di due magazzini della Direzione di Commissariato della Marina, e’ accusato invece di un episodio di corruzione e di un episodio di furto in concorso perché, stando al capo di imputazione, avrebbe consentito la sottrazione furtiva di beni di proprietà della Forza Armata utilizzati per le lavorazioni a bordo delle navi, ricevendo in cambio più somme di denaro.


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2020 - 07:10

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento