Musica

‘Sì è l’ammore’: fuori il nuovo singolo dei Romito

Condivid

Prosegue la marcia della band napoletana, stavolta affiancata da Federica Ottombrino di Fede ‘n’ Marlen. Amore e tormento nella canzone prodotta da SoundFly dopo i successi di Sanremo Rock, Musica contro le Mafie e Premio De André
Sì è l’ammore: il nuovo singolo dei Romito!
“Dubbi, incertezze, senso di inadeguatezza, può esistere amore senza tormento? Si è l’ammore è un brano che parla d’amore senza raccontare necessariamente una storia d’amore”. I Romito presentano così la nuova canzone Sì è l’ammore, impreziosita dalla partecipazione di Federica Ottombrino, la splendida voce del duo Fede ‘n’ Marlen. Un nuovo singolo SoundFly nato in uno straordinario luogo di musica e storia come l’Auditorium Novecento di Napoli, prodotto artisticamente dai Romito, con Fabrizio Piccolo al mixer, mastering di Bob Fix. Al basso compare l’ospite Luca Costanzo, membro di Sabba e Gli Incensurabili e Fede ‘n’ Marlen Band.
Sì è l’ammore è il seguito del discod’esordio Majorana e arriva dopo un impegno importante, l’esibizione del quintetto a Casa Sanremo 2020 durante i giorni del Festival. A proposito di connessioni nel mondo artistico partenopeo, il dipinto usato per la copertina realizzata da Salvatore Caruso è del giovane artista Angelo d’Angelo, animato dalle conversazioni con i Romito su temi come amore, follia ed esoterismo. Il videoclip è diretto dal regista Bagya D. Lankapura con 56K Productions, prodotto da Soundfly come il pezzo.
Ancora una volta Napoli pullula di ottima musica nata in luoghi significativi, e i Romito sono tra gli artefici della rinascita “newpolitana” grazie al successo del loro debutto Majorana, pubblicato da SoundFly alla fine del 2018, e ai consensi raccolti con i numerosi concerti. Negli ultimi tempi Vittorio Romito e compagni hanno incassato riconoscimenti significativi con Sanremo Rock, Premio nazionale Musica contro le mafie e Premio Fabrizio De André.
ph. Guglielmo Verrienti

ROMITO:
Vittorio Romito – voce e chitarra
Andrea Pasqualini – chitarra
Carlo De Luca – chitarra
Nicola Papa – piano e sintetizzatori
Walter Marzocchella – batteria


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2020 - 13:00

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52