#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 13:57
22.7 C
Napoli
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...

Sexygate all’Accademia delle Belle Arti di Napoli: si dimette il prof indagato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Si è dimesso il professore dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli coinvolto in un’inchiesta della Procura per presunti abusi sessuali nei confronti di una studentessa di 20 anni. Vuole difendersi nelle sedi giudiziarie e per questo ha scritto una breve lettera ai vertici dell’istituto  sostenendo che  “La scelta di risolvere il mio rapporto con l’Accademia è esclusivamente legata alla mia volontà di preservare sempre, e indipendentemente dalle mie ragioni, la serenità degli allievi e dell’ambiente in cui studiano”, come anticipa Il Mattino. Nel frattempo l’inchiesta va avanti. Sarà l’accertamento irripetibile, sui telefoni cellulari di entrambe le parti in causa, il punto di svolta delle indagini della Procura di Napoli che mira a fare chiarezza sulla vicenda. Gli inquirenti della sezione “fasce deboli” (pm Cristina Curatoli, procuratore aggiunto Raffaello Falcone) hanno iscritto nel registro degli indagati, con l’accusa di violenza sessuale, il professore 50enne che, attraverso i suoi legali, ha già consegnato spontaneamente ai magistrati i tabulati delle conversazioni via chat e social intercorsi tra il docente e la ragazza durante la loro relazione, dai quali non emergerebbero fatti di rilevanza penale. La vicenda, secondo quanto si è appreso sta producendo pressioni notevoli sia sulla ragazza, sia sul professore: entrambi, sempre secondo quanto si è appreso, si stanno avvalendo di un sostegno psicologico. Il prossimo 6 marzo saranno eseguite le copie forensi di entrambi i dispositivi in maniera da cristallizzare eventuali elementi probatori.

”L’Accademia è stata parte attiva ancor prima che questa vicenda assumesse una rilevanza mediatica operando nel solco del dettato istituzionale, delle regole a nostra disposizione e soprattutto in collaborazione con gli organi di rappresentanza che sono la presidenza, la direzione e la Consulta degli studenti, organo fondamentale, per poter appurare i fatti e poter intervenire in maniera puntuale”. Cosi’ il direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Giuseppe Gaeta, in merito al presunto caso di molestie sessuali da parte di un docente dell’Istituto su cui la Procura di Napoli ha aperto un fascicolo. Gaeta ha annunciato che ”stiamo programmando l’apertura di un centro di ascolto in collaborazione con soggetti che abbiano competenze riconoscibili e qualificate perché é nostro impegno offrire la nostra disponibilità all’ascolto, la nostra tutela e la nostra capacità di garantire la privacy e l’anonimato in un momento cosi’ delicato perché – ha aggiunto – l’eccesso di visualizzazione e di esposizione potrebbe produrre l’effetto contrario e cioè che le persone non accettino di essere esposte. Noi invece vorremmo insieme alla Consulta sviluppare un’opportunità di ascolto”. Il direttore ha riferito di essersi reso disponibile con la magistratura per fornire tutti gli elementi ma al momento non c’è stata ancora una convocazione in Procura. ”Ho sempre operato in maniera trasparenza e quindi ci siamo resi disponibili a collaborare con chi ha il compito di svolgere questa delicata indagine per dare il nostro aiuto a definire i contorni di una vicenda che ci vede tutti molto amareggiati perché siamo tutti legati all’identità di questa istituzione e il nostro lavoro è proiettato verso i nostri primi destinatari che sono gli studenti”, ha concluso Gaeta.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2020 - 06:56


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento