#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
13.6 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Sequestrate nel Casertano 27 tonnellate di carburante illegale: denunciati in due

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito del piano di controllo del territorio per il contrasto dei traffici illeciti, sabato scorso una pattuglia su strada della Compagnia della Guardia di Finanza di Capua ha intercettato una cisterna a doppio scomparto contenente gasolio per autotrazione e benzina intenta ad effettuare uno scarico illecito, sottoponendo a sequestro oltre 27 tonnellate di prodotto petrolifero, pari a circa 35.000 litri, oltre al mezzo utilizzato per il trasporto. Denunciati all’Autorità Giudiziaria il conducente dell’automezzo e un acquirente del carburante sorpreso a riempire diverse taniche. In particolare, nel corso di una perlustrazione nelle vicinanze del casello autostradale di Santa Maria Capua Vetere, i finanzieri hanno notato la sosta sospetta di un’autocisterna nel parcheggio del locale cimitero. Giunti sul posto, i militari hanno colto in flagranza l’autista intento a scaricare il gasolio in diverse taniche poste all’interno dell’autovettura di un sammaritano. Dall’esame dei documenti di trasporto è emerso che il prodotto petrolifero, proveniente da una società di carburanti con sede in Roma, era invece destinato ad un’azienda della provincia di Napoli, operante anch’essa nel settore petrolifero, e, pertanto, la cessione effettuata nei confronti del privato non solo non trovava alcuna giustificazione, ma avveniva in totale evasione di imposta. La documentazione commerciale che accompagnava il prodotto era un mero schermo cartolare, utile in caso di controlli su strada, ma poi da distruggere una volta che il prodotto fosse stato immesso nel circuito parallelo. Una sorta di ”consegna a domicilio” di gasolio esentasse con una distribuzione del prodotto direttamente agli acquirenti finali, evidentemente ben consapevoli e fidelizzati in questo commercio illegale. Sulla base della documentazione acquisita nonché dalle giustificazioni contraddittorie fornite dalle parti, i militari hanno proceduto alla denuncia dell’autista, un quarantacinquenne di Torre del Greco, e dell’acquirente, in quanto responsabili, in concorso, del reato di sottrazione al pagamento dell’accisa del prodotto trasportato, nonché al sequestro dell’autoarticolato e delle 27 tonnellate di carburante del valore di circa 60.000 euro.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2020 - 09:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento