Oltre 4500 metri cubi di rifiuti smaltiti in un terreno a Capodrise. Questa la scoperta dei carabinieri del Noe di Caserta che hanno sequestrato una maxi discarica di circa 4000 metri quadri.
Nello specifico, i militari hanno verificato che sull’intera superficie erano stati smaltiti ingenti quantitativi di rifiuti costituiti prevalentemente da pezzatura di asfalto, detriti da demolizione edile, guaine bituminose, plastica, ferro, legno, vetro, corrugati, pneumatici fuori uso, coperture in materiale contenente amianto, il tutto depositato sul nudo terreno senza alcuna protezione per le matrici ambientali. Il responsabile dell’area è stato denunciato alla competente autorità giudiziaria per aver realizzato una discarica abusiva. Il valore complessivo del sequestro ammonta a circa 350.000 euro.
“Ringrazio i Carabinieri del Noe per la loro incessante attività di indagine che sta contribuendo in maniera massiccia a mettere fine a numerosi comportamenti illeciti, nocivi per l’Ambiente e la salute dei cittadini”, ha dichiarato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa nel commentare l’operazione odierna dei Nuclei Operativi Ecologici dei Carabinieri di Caserta.
Il progetto per la riqualificazione della Terrazza a Mare a San Giovanni a Teduccio prende… Leggi tutto
Bacoli - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nell'ambito delle… Leggi tutto
Il regime forfettario resterà in vigore anche nel 2025, a condizione che vengano rispettati specifici… Leggi tutto
Napoli- Altra notte di forti scosse ai campi Flegrei, altra notte di paura, altra notte… Leggi tutto
Napoli – Un vero e proprio “delivery” della droga, un sistema innovativo perfezionato durante la… Leggi tutto
Oggi, 19 febbraio 2025, il cielo si presenta carico di influenze astrali significative, con Mercurio… Leggi tutto