#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
13.6 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Scontrini elettronici e sanzioni, attenzione all’invio dei corrispettivi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In merito alla trasmissione telematica dei corrispettivi sono state delineate norme precise che, se non rispettate, prevedono sanzioni. Al momento, però, esistono delle eccezioni in merito proprio a queste ammende.

Infatti, per la maggior parte degli esercenti ci sarà tempo fino al primo luglio del 2020 per mettersi in regola con l’installazione dei nuovi registratori di cassa telematici o con l’aggiornamento (o modifica) dei modelli più vecchi. Questa moratoria di sei mesi consente all’esercente di poter gestire con calma tutte le varie incombenze, non dovendosi preoccupare di ricevere sanzioni nel caso in cui ci sia qualche intoppo con la trasmissione dei corrispettivi. Almeno fino al primo luglio 2020.

Dopo questa data, infatti, verranno applicate le sanzioni previste per il caso, ovvero un ammontare pari al 100% dell’imposta relativa all’importo non correttamente documentato. La sanzione minima, inoltre, non può essere inferiore ai 500 euro.

Attenzione, però: queste precisazioni non valgono per gli esercenti con un volume d’affari superiore ai 400mila euro. Per loro, infatti, l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi è scattato già lo scorso anno, a partire dal primo luglio 2019.

Per tutti, invece, valgono le norme relative alla recidività delle violazioni fiscali: coloro che nell’arco di 5 anni vengono multati per 4 volte, si vedranno sospendere la licenza o l’autorizzazione all’esercizio della propria attività.

In un momento così complesso a livello fiscale, dove occorre gestire e rinnovare strumenti e competenze anche del più piccolo commerciante, va da sé che pensare a soluzioni più snelle per l’invio dei corrispettivi telematici sia necessario, così come sottolinea l’approfondimento di Danea, azienda specializzata nella realizzazione di gestionali e software per la fatturazione.

L’utilizzo di un programma per la trasmissione dei corrispettivi potrebbe essere la soluzione migliore per rendere la vita più semplice a tutti gli interessati, senza l’obbligo di dover sostituire o aggiornare un registratore di cassa, cosa che richiede molta burocrazia e molti soldi, nonché un lasso di tempo assai variabile in funzione delle richieste ricevute. Un programma informatico, invece, riesce a gestire tutte le innovazioni in tempi più contenuti e con un minore spreco di risorse economiche, ottimizzando di fatto il lavoro dell’esercente e generando un circolo virtuoso che comprende anche il riscontro dell’Agenzia delle Entrate, che può ricevere e controllare a giro stretto tutti i dati.

Al momento, l’ipotesi di adottare dei software per la memorizzazione e l’invio dei corrispettivi telematici è un argomento in auge, già protagonista di un’interrogazione parlamentare in Commissione Finanze, segno che anche lo Stato ha compreso la necessità di alternative valide e più snelle da adottare.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2020 - 09:00


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento