#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 16:03
21.9 C
Napoli
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Scafati: una interrogazione consiliare sui lavori di dragaggio dei canali Bottaro e Casadodici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riceviamo e pubblichiamo:
Nella giornata di ieri, sollecitati anche da molti cittadini e residenti della zona, il gruppo consiliare dei “Democratici e Progressisti” assieme a tutti gli altri gruppi della coalizione “Insieme per Scafati” ha protocollato una interrogazione – che verrà discussa nel prossimo consiglio comunale – in merito ai lavori che stanno interessando i canali Bottaro e Casadodici.
Di seguito il testo integrale della interrogazione:
Oggetto: Interrogazione a risposta orale / Sicurezza cantiere lavori inerente i canali Bottaro e Casadodici
I sottoscritti consiglieri comunali, nell’esercizio delle loro funzioni, ai sensi dell’articolo 56 dello Statuto del Comune di Scafati,
premesso che
– con l’inizio dei lavori di dragaggio e di pulizia dei canali Bottaro e Casadodici nel comune di Scafati sono partiti i primi interventi prioritari tra quelli previsti nel Grande Progetto fiume Sarno;
– l’intervento, finanziato con Fondi europei (€ 715.987,23 POR FESR 2014/2020) ha come obiettivo il ripristino delle originarie sezioni idrauliche dei due canali lungo il loro tracciato, che attraversa il centro urbano di Scafati mediante la rimozione di circa 10.000 mc di sedimenti e rifiuti, nonché il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie attraverso la rimozione dei rifiuti presenti accumulatisi negli anni con eliminazione dei cattivi odori;
– i lavori nei canali scafatesi, che avvengono a distanza di circa 30 anni dall’ultimo intervento di manutenzione straordinaria (anno 1991), si aggiungono altri ulteriori tre interventi urgenti, atti a ridurre i diffusi fenomeni di allagamento nel bacino del fiume Sarno;
considerato che
– essendo i fanghi presumibilmente inquinati, con il procedere dei predetti lavori, soprattutto quando le temperature nelle prossime settimane aumenteranno, vi è il rischio per la salute pubblica dovuto al probabile sollevarsi di particelle polverulente costituite da metalli pesanti quali cromo, piombo e altri, oltre a quelli microbiologici dovuti alla costante immissione in tali canali di reflui fognari urbani non depurati;
– essendo la zona urbana interessata dai predetti lavori ad alta intensità abitativa;
tanto premesso e considerato
Interrogano il Sindaco
nella qualità di Capo dell’amministrazione e nella qualità di Autorità sanitaria locale sui seguenti argomenti:
– se sono previste procedure di prevenzione e controllo dei potenziali rischi sopraesposti;
– se le stesse sono attuate al fine di tutelare la salute pubblica;
– su quale sia l’entità e quali siano le modalità inerenti i lavori di dragaggio;
– su quali siano le procedure previste per il trattamento, l’inertizzazione e lo stoccaggio dei fanghi.


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2020 - 11:06


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento