#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 07:23
7.2 C
Napoli
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars

Sant’Anastasia, i vigili urbani salvano bimba di pochi mesi dal soffocamento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sant’Anastasia.La preparazione sul primo soccorso, la prontezza nell’agire e nell’effettuare la manovra giusta ha salvato la vita ad una bimba di pochi mesi.
Accortisi che era cianotica, due agenti dei vigili urbani sono intervenuti riuscendo a farle espellere una considerevole quantità di muchi, mediante una manovra salvavita di disostruzione pediatrica per liberarle le vie aeree.
Una manovra, quella di Heimlich, che non presenta eccessive difficoltà di esecuzione ma che deve necessariamente essere effettuata da persone preventivamente preparate.
Alle 18:00 di ieri 28 febbraio durante un pattugliamento su via Pomigliano, l’assistente Anna Visone e l’agente Fabio Luongo notarono all’interno di un’auto in sosta nei pressi della farmacia che il conducente scuoteva fortemente un neonato che aveva in braccio.
In un primo momento gli agenti sospettarono di trovarsi di fronte ad un anziano che stesse picchiando un bimbo. Intenzionati a tutelare il minore si avvicinarono e si resero invece conto che era una femminuccia, di appena sei mesi e non respirava ed era cianotica. Senza perdersi d’animo gli agenti presero la piccola dalle braccia del nonno (omettiamo i nomi dei protagonisti della vicenda) e l’assistente Anna Visone le praticò la manovra di Heimlich, fino a quando ella non vomitò tutti i muchi accumulati che le impedivano di respirare. La manovra effettuata dall’assistente Anna Visone – manovra antisoffocamento, che solitamente serve per liberare le vie aeree ostruite da corpo estraneo ingerito o inalato – ebbe rapida efficacia ed ebbe subito l’effetto di riportare alla normalità la sua respirazione ed in pratica le salvò la vita.
Questa mattina, 29 febbraio, i nonni si sono recati al Comando Vigili per esternare al Comandante ed ai due Agenti intervenuti le loro congratulazioni e per ringraziarli di aver restituito loro la bambina sana e salva, nonché sottolineare l’importanza di essere stati in grado di effettuare la manovra salvavita.
Il comandante della polizia municipale, cap. Pasquale Maione, ha proposto di encomiare l’assistente Anna Visone e l’agente Fabio Luongo per la brillante operazione messa in atto.
“Siamo stati contenti di accogliere stamattina i nonni al Comando P.M. e siamo loro riconoscenti per i complimenti che ci hanno riservato. Devo a mia volta – afferma il Comandante Pasquale Maione – rivolgere un plauso ai miei collaboratori ed agli agenti che hanno portato a buon fine la vicenda di ieri, dimostrando grande competenza. Li ho proposti al Commissario per un encomio. Spero che questo episodio, come altri, facciano comprendere il valore della polizia municipale a fianco della cittadinanza tutta”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Febbraio 2020 - 17:03

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento