Attualità

San Valentino, ecco i cibi dell’amore: pistacchi, ‘nduja, peperoncino al finocchietto, tartufo allo zafferano

Condivid

Dai pistacchi alla ‘nduja, dal peperoncino al finocchietto selvatico, dal tartufo allo zafferano, dai pinoli al miele sono solo alcuni dei superfood che per gusto e qualità nutrizionali si possono mettere in tavola per la cena di San Valentino. Sono questi i cibi consigliati dalla Coldiretti per il tradizionale appuntamento serale e accompagnare la tradizionale consegna del dono con quasi quattro italiani su dieci (37%) che hanno scelto di regalare fiori mentre a seguire si classificano cioccolatini o altri dolciumi (30%), vestiti, abbigliamento o accessori (25%) e gioielli o altri oggetti di valore (8%) secondo l’indagine online della Coldiretti condotta tra coloro che hanno deciso di festeggiare con un omaggio. “Sono molti i prodotti della campagna che da nord a sud del Paese – sottolinea la Coldiretti – vengono considerati come elisir naturali dell’amore, ai quali sono attribuiti dalla tradizione straordinari poteri stimolanti, in alcuni casi addirittura confermati da prove scientifiche. Non è dunque necessario ricorrere a rischiose spezie esotiche che vengono dall’estero in un Paese ricco di alternative naturale sperimentate nei secoli, di generazione in generazione. La tendenza è per una ricerca della naturalità, dei sapori genuini e sinceri, con cibi ai quali vengono attribuite proprietà afrodisiache e contribuiscono a rendere più stuzzicante la cena di San Valentino che resta un appuntamento irrinunciabile per molte coppie”. “Il pistacchio di Bronte – sottolinea la Coldiretti – è considerato un cibo dell’amore per l’abbondante presenza di antiossidanti e l’elevato contenuto di arginina, aminoacido che aiuta a preservare la flessibilità delle arterie e a migliorare il flusso sanguigno. Per i più coraggiosi c’è l’aglio che Galeno definì il bulbo ‘eccitante per Venere’ con proprietà che gli antichi romani attribuivano anche allo scalogno, mentre la cipolla rossa se tagliata a metà emana un profumo tipico e fortemente aromatico che cattura i sensi”. “Ma sulle tavole della passione – continua la Coldiretti – non può mancare il peperoncino, da sempre considerato un potente afrodisiaco per l’effetto vasodilatatorio sulla circolazione periferica, e anche la ‘nduja, grazie al sapiente mix di squisita carne di maiale e al notevole contenuto di peperoncino, mentre, dal punto di vista simbolico, l’anguilla è stata considerata afrodisiaca sin dall’antichità per la sua somiglianza con il serpente tentatore”. “Il pistacchio di Bronte – sottolinea la Coldiretti – è considerato un cibo dell’amore per l’abbondante presenza di antiossidanti e l’elevato contenuto di arginina, aminoacido che aiuta a preservare la flessibilità delle arterie e a migliorare il flusso sanguigno. Per i più coraggiosi c’è l’aglio che Galeno definì il bulbo ‘eccitante per Venere’ con proprietà che gli antichi romani attribuivano anche allo scalogno, mentre la cipolla rossa se tagliata a metà emana un profumo tipico e fortemente aromatico che cattura i sensi”. “Ma sulle tavole della passione – continua la Coldiretti – non può mancare il peperoncino, da sempre considerato un potente afrodisiaco per l’effetto vasodilatatorio sulla circolazione periferica, e anche la ‘nduja, grazie al sapiente mix di squisita carne di maiale e al notevole contenuto di peperoncino, mentre, dal punto di vista simbolico, l’anguilla è stata considerata afrodisiaca sin dall’antichità per la sua somiglianza con il serpente tentatore”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2020 - 11:12
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in Ciociaria

Due uomini, originari di Napoli, sono stati arrestati dalla Polizia Stradale di Frosinone con l’accusa… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:32

Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili sabato

La salma di Carmine Parlato, il macchinista 59enne deceduto nel crollo della funivia Faito lo… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:25

Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania

Capaccio – Sarà il Tribunale di Vallo della Lucania a celebrare il processo relativo ai… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:18

Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta

Marcianise  - Clima di alta tensione nello stabilimento Jabil di Marcianise, dove un "ultimatum" aziendale… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:11

A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante Ciro 1923

Là dove il gusto incontra il mare: apre a Sperlonga la seconda sede dell’Antica Pizzeria… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 19:57

Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie in difficoltà

A Torre Annunziata prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per supportare le famiglie più fragili. Sotto la… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 19:50