#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 09:51
14 C
Napoli

Salerno e Cava de’ Tirreni: la Polizia intensifica i controlli per la “movida” in occasione della festività di San Valentino

facebook
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli agenti della Polizia di Stato dell’Ufficio Prevenzione Generale, coadiuvati da equipaggi di rinforzo ministeriale del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata, nella serata di ieri, 14 febbraio, in cui si registra tradizionalmente un aumento del flusso di persone nei luoghi di intrattenimento della cd. “movida”, hanno effettuato dei servizi straordinari di controllo del territorio che si sono
prolungati anche nella notte. All’esito dei controlli, si sono registrati i seguenti risultati operativi: persone controllate nr. 111; veicoli controllati nr. 38; violazioni al Codice della Strada nr. 10, di cui nr. 2 con ritiro della carta di circolazione del veicolo e nr. 2 con ritiro della patente di guida al conducente.
Nel corso dell’attività è stato denunciato in stato di libertà un giovane, Z.C. di
anni 27, controllato a bordo del proprio veicolo in via Ligea e trovato in
possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di diciotto cm; il giovane
veniva altresì segnalato alla locale prefettura come assuntore di stupefacenti, in
quanto, alla vista degli agenti, si disfaceva di una sigaretta confezionata con
stupefacente ed indosso teneva occultata una dose di cannabis, contenuta in un
involucro di plastica trasparente. Lo stupefacente veniva sequestrato ed al
giovane veniva ritirata la patente di guida.
Gli agenti deferivano all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà anche un altro
giovane, ai sensi dell’art. 186 C.d.S., in quanto trovato alla guida in stato di
alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze alcoliche. Nella notte,
in Lungomare Trieste una utilitaria attirava l’attenzione degli agenti in quanto
procedeva lungo la sede stradale in modo anomalo, creando pericolo per la
circolazione. Immediatamente fermato, veniva identificato per C.F., salernitano
di anni 20, e, sottoposto ad esami specifici, risultava in stato di alterazione con
un tasso alcolemico di quattro volte superiore al consentito.
Gli agenti inoltre operavano il sequestro di un’autovettura, priva della relativa
copertura assicurativa, ex art 193 C.d.S., fermata ad un posto di controllo
mentre era in transito con a bordo due persone nel Quartiere Europa.

Anche sul territorio di Cava de’ Tirreni si sono svolti numerosi controlli, in
considerazione dell’aumento del flusso veicolare e di persone verso i locali di
intrattenimento, connesso con la tradizionale festività.
Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza (nr. 3 equipaggi) e della
Sezione Polizia Stradale di Salerno (nr. 3 equipaggi), in maniera congiunta,
hanno effettuato un dispositivo di mirati controlli per la prevenzione del
fenomeno della guida in stato di ebbrezza e di intossicazione da sostanze
stupefacenti, con la presenza di medico e personale sanitario della Polizia di
Stato, che ha fatto registrare i seguenti risultati operativi: persone controllate
nr. 125; veicoli controllati nr. 70; violazioni al Codice della Strada nr. 11, di
cui nr. 1 con ritiro della carta di circolazione del veicolo e nr. 3 con ritiro della
patente di guida al conducente.
Gli agenti, nel corso dei controlli, deferivano in stato di libertà all’Autorità
Giudiziaria nr. 5 persone, rispettivamente nr. 2 trovate alla guida in stato di
ebbrezza, ex art. 186 C.d.S. e nr. 3 alla guida in stato di intossicazione da
sostanze stupefacenti, ex art. 187 C.d.S.
Veniva sottoposta a sequestro anche nr. 1 autovettura sprovvista della
copertura assicurativa, ai sensi dell’art. 193 C.d.S.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2020 - 14:42


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento