#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
13.4 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

Safer Internet Day, processo simulato con la Polizia Postale a Giffoni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania -Sezione di
Salerno- in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati di Salerno e
Giffoni Opportunity hanno organizzato, per il Safer Internet day 2020, la
simulazione di un processo penale. L’evento che si è svolto presso la Sala Galileo della
Giffoni Multimedia Valley , destinato ai circa duecento ragazzi delle scuole di Salerno e
provincia, ha visto la partecipazione di Jacopo Gubitosi, Strategy Manager di Giffoni
Opportunity, dell’Ispettore Superiore Roberta Manzo del Compartimento di Polizia
Postale e delle Comunicazioni – Sezione di Salerno, del dottor Piero Indinnimeo,
presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati – Distretto di Salerno.
La simulazione del processo è stata a cura della dottoressa Tiziana Santoriello, Giudice,
della dottoressa Francesca Fittipaldi, Pubblico Ministero, dell’Avvocato Simona Onesti,
parte civile per il Centro Antiviolenza, Linea Rossa, Spazio Donna, dell’Avvocato
Arianna Santacroce, difensore dell’imputato, interpretato dall'Ass. C. C. Ciro Grimaldi, e
del testimone "Federica Rossi"(nome di fantasia), la quale ha raccontato, durante la
testimonianza, quanto le è accaduto all'età di tredici anni.
La curiosità, la lusinga e l'inesperienza hanno spinto Federica a chattare con il nuovo
“amico”, a confidarsi con lui, a raccontargli le sue giornate e, purtroppo, all'incontro in un
parcheggio di un centro commerciale di Pompei, dove lui l'ha baciata e palpeggiata. Il
gioco di seduzione che si trasforma in un incubo!
Federica ha paura, capisce di trovarsi in pericolo, ma è terrorizzata all'idea di parlarne con
la sua famiglia. Lui lo sa e su questo gioca per restare ancorato alla sua vita attraverso
chat, messaggi e minacce. Finché un giorno, una professoressa, capisce che dietro la
distrazione della tredicenne e il suo malessere, c'è qualcosa di veramente grave.
L'incontro con la Polizia Postale, la denuncia, le indagini, l'arresto, la condanna e la fine di
un incubo. Una storia vera raccontata ai giovani, il coraggio di ripercorrere ogni attimo
affinché nessun altro adolescente si trovi a vivere la sua terribile esperienza.
Chi oggi chiede a Federica cosa voglia fare da grande, riceve la seguente risposta:
"Il mio futuro? Al servizio della gente. Il mio sogno? Diventare una poliziotta e aiutare gli
altri, come la Polizia di Stato ha aiutato me!"


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2020 - 15:54

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento