#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 19:07
14.8 C
Napoli
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...

‘Run Baby Run’ a FaziOpenTheater. Con Titti Nuzzolese per la regia di Mirko Di Martino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La gioia di essere mamma, la tenacia per affermare questo ruolo, il rischio di vedersi togliere la propria figlia, ma soprattutto sullo sfondo l’interrogativo irrisolto sul se è giusto privare una creatura dell’affetto della propria mamma se questa è inadeguata a svolgere questo ruolo: sono questi alcuni dei temi della tragedia Run baby run che andrà in scena nel prossimo week end a Palazzo Fazio nell’ambito della rassegna di teatro, danza e arti performanti FaziOpenTheater, ideata e diretta da Antonio Iavazzo. L’appuntamento è, come sempre sabato 15 alle 20,30 e domenica 16 alle 18,30 a Capua in via Seminario 10. Teatro Tram e Teatro dell’Osso presentano una tragedia complessa interpretata da Titti Nuzzolese in cui si assiste nel corso delle scene alla crescita della protagonista, al suo affermarsi come mamma. Le insicurezze di Marta che fugge da chi vuole portarle via la figlia mostrano l’evoluzione di una donna che si rende conto dell’essere mamma solo nel corso della fuga. Il tema della maternità viene affrontato in maniera dirompente, dal momento che il pubblico viene posto di fronte a due aspetti, da una parte il dolore della donna che rischia di perdere il suo affetto più caro, dall’altro un giudizio inequivocabile che la bolla come inadeguata a svolgere quella funzione. Le certezze dell’inizio vengono, via via con il trascorrere della narrazione affievolendosi per un racconto che, nonostante la sua drammaticità riesce comunque a catturare il pubblico.
NOTE DI REGIA
Una mamma in fuga lungo le strade italiane per tenere con sé sua figlia: una giovane donna impreparata ad essere mamma dovrà imparare, nella fuga, il vero significato della maternità. Perché ogni mamma, prima di diventare madre, è stata figlia, e Marta dovrà confrontarsi con il suo passato per comprendere il suo futuro. Madri e figlie, uguali oppure diverse: ogni mamma desidera, oppure teme, diventare come sua madre. Ma cosa significa essere madre? E una madre che scappa per tenere con sè sua figlia, può essere accusata di rapimento? E’ giusto togliere alla madre la figlia appena nata, se la madre è ritenuta inadeguata al suo ruolo? Per noi, oggi, la maternità e i bambini sono argomenti estremamente sensibili: le mamme e i bambini sono diventati, nel tempo, condizioni intoccabili, da salvaguardare a ogni costo, anche a rischio di finire ingabbiati in corto-circuiti da cui è difficile uscire. La fuga di Marta è, invece, un faticoso e tormentato rito di passaggio: Marta comprenderà cosa vuol dire essere madre solo dopo che avrà fatto delle scelte per sua figlia. “Run Baby Run”, allora, più che il racconto di una fuga, è il percorso di una dolorosa presa di coscienza.

[Scene: Gioia Lauro; costumi: Annalisa Ciaramella; assistente alla regia: Flavia Tartaglia]

Info – contatti
Antonio Iavazzo – 3389924524 – info@antonioiavazzo.it
Gianni Arciprete – 3343638451 – gianniarciprete@libero.it


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2020 - 09:29



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento