#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 10:11
10.2 C
Napoli
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...

Riprendono le prove del maxi concorsone della Regione Campania: sospesa la sentenza del Tar

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le prove del maxi- concorso della Regione Campania riprendono, è infatti stato accolto il ricorso al Consiglio di Stato presentato, nella giornata del 13 febbraio, dal Formez e dalla Regione. Riprende, dunque, il percorso di selezione per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 950 unita’, per la categoria D, riservata ai laureati, da inserire in vari enti della Regione Campania. Nel decreto del Consiglio di Stato e’ scritto che “risulta prevalente, in considerazione del pericolo attuale di danno immediato e irreversibile, l’interesse pubblico alla prosecuzione della procedura in avanzato corso di svolgimento, a fronte dell’interesse contrapposto suscettibile di piena tutela in caso di esito positivo del giudizio”. Le prove per chi aveva già superato la prima fase possono cosi’ ripartire. Nell’accogliere il ricorso presentato dalla Regione, il Consiglio di Stato ha ammesso con riserva i candidati esclusi che, rivolgendosi allo Studio legale Leone-Fell e difesi dagli avvocati Francesco Leone, Simona Fell e Ciro Catalano, avevano contestato il mancato rispetto del principio dell’anonimato delle prove. “Siamo soddisfatti – commentano gli avvocati – perché il Consiglio di Stato, nel bilanciamento degli interessi, ha deciso di far continuare il concorso, ma allo stesso tempo consentirà solo ai nostri ricorrenti di continuare l’iter concorsuale, accogliendo la nostra tesi della ammissione in sovrannumero”. “Per questa ragione – annunciano – proporremo un nuovo ricorso straordinario per consentire a tutti gli esclusi di essere ammessi alle prove scritte”. “Proporremo un nuovo ricorso straordinario per consentire a tutti gli esclusi di essere ammessi alle prove scritte – fanno sapere – Adesso il Consiglio di Stato, nella prossima udienza del 5 marzo, deciderà se confermare o meno quanto disposto con decreto cautelare”. Il Tar Campania, mercoledì scorso, con l’ordinanza 218 aveva sospeso il maxi concorso, accogliendo il ricorso di diversi candidati esclusi, per la violazione dell’anonimato. Quell’anonimato, avevano spiegato gli avvocati, che risponde all’esigenza di salvaguardare la segretezza degli autori delle prove scritte fino a quando la correzione non sia stata ultimata. Si tratta di “garanzie procedurali che consentono la parità di trattamento tra i candidati e la valutazione obiettiva dei loro elaborati”.
“Adesso ci auguriamo che non ci siano altri intoppi, ci sono stati sin troppi rallentamenti, errori e cose poco chiare. Continueremo a vigilare affinché si possa proseguire nella massima trasparenza e che i risultati premino i migliori e la vera meritocrazia.” – ha commentato il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2020 - 18:40

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento