Libri

Presentazione ‘Una lacrima di marmo’, romanzo noir di Giuseppe Calabrese a Palazzo Serra di Cassano

Condivid

Sabato 29 febbraio, alle ore 18.00, alla galleria Interno A14 (Palazzo Serra di Cassano – via Monte di Dio 14, Napoli) si terrà la presentazione del libro di Giuseppe Calabrese Una lacrima di marmo (Iuppiter Edizioni), romanzo noir che inaugura il ciclo di storie del commissario Barcolesi. Insieme all’autore interverranno l’ammiraglio Pio Forlani e il giornalista ed esperto di comunicazione Armando Sarno.
Il libro
Tre casi di suicidio stranamente ravvicinati solleticheranno l’istinto da sbirro di Luigi Barcolesi, commissario di polizia di Bolenzena, immaginaria cittadina della costa ligure. Tre casi che non convincono. C’entra forse una squallida storia di reiterate violenze che sembrava destinata a rimanere sepolta dal tempo? E, se così fosse, chi potrebbe avere ancora desiderio di vendetta se anche quelli che l’avevano subita sono morti da anni? Le indagini si svolgeranno, fra il concreto e l’onirico, parallelamente alle amorevoli trame ordite dalla madre del commissario desiderosa che il figlio, da troppo tempo scapolo, rivolga la sua attenzione ad Emma, giovane ed attraente vicina di casa.
L’autore
Giuseppe Calabrese è nato Portici e ha sessantotto anni. Laureato in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli, è Contrammiraglio in congedo. Ha prestato servizio dal 1976 al 2012 nel Commissariato della Marina Militare, presso comandi a terra e su unità navali. Vive a Sarzana (La Spezia) dal 1989 ma, a più riprese e a volte con famiglia al seguito, ha vissuto anche a Livorno, Taranto, Roma, Napoli, Ancona e Genova. Pratica con moderazione il bricolage e il tiro a segno. È un cinofilo convinto. Non è appassionato di calcio ma è contento quando il Napoli vince. Non applaudito ma neanche contrastato dai vicini di casa, strimpella la chitarra e tenta saltuari approcci con la pianola. Gli piace girare in scooter ma fa la fila ai semafori come se fosse in auto. Ama comporre rime e canzoni in lingua napoletana, a volte anche in… dialetto italiano. Secondo sua moglie il commissario Barcolesi un po’ gli somiglia. Lui simula sostenuto scetticismo ma dentro di sé è d’accordo e, tutto sommato, gli fa piacere.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2020 - 17:32

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: NoirRomanzo

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34