Caserta e Provincia

Parassiti intestinali tra i bambini: chiude scuola nel Casertano

Condivid

Cesa. E’ stata disposta, con ordinanza sindacale, come richiesto dalla dirigenza dell’istituto, la chiusura della scuola dell’Infanzia “Angeli di San Giuliano” per venerdì 14 febbraio allo scopo di effettuare una disinfestazione urgente dopo alcuni casi di ossiuri, i cosiddetti “vermi dei bambini”, parassiti intestinali diffusi soprattutto tra i più piccoli, il cui sintomo tipico è . il prurito della zona anale.
“La decisione deriva – spiegano il sindaco Enzo Guida e l’assessore alla Pubblica istruzione Antimo Dell’Omo – dalla richiesta che ci è pervenuta stamattina dal dirigente scolastico Pietro Corvino, a seguito di casi di bambini affetti da ossiuri presso la scuola dell’Infanzia”. Al fine di salvaguardare l’incolumità degli alunni e del personale in servizio, accertato che tale situazione rappresenta un pericolo di igiene pubblica, è stata disposta, immediatamente, per venerdì mattina l’intervento di disinfestazione. In mattinata gli amministratori comunali avevano incontrato anche alcune mamme, rassicurando le stesse circa un intervento celere, per quanto di competenza, del comune. Pertanto, la scuola materna riaprirà lunedì 17 febbraio.
L’infestazione di tali “vermi”, molto contagiosa, è di solito accidentale, cioè in seguito all’ingestione o inalazione delle uova annidate sotto le unghie, sopra gli oggetti, sul wc, tra le fibre degli indumenti o degli asciugamani. Una volta raggiunto l’intestino, i parassiti si riproducono e depositano nuove uova a livello perianale, dove causano il sintomo tipico dell’intenso prurito.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2020 - 07:55
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38