“Con enorme gratitudine accogliamo la notizia del ritorno in provincia di Napoli di papa Francesco, che il 24 maggio prossimo visitera’ la martoriata Terra dei Fuochi per esprimere la propria paterna vicinanza ad una comunita’ sofferente, in cui i lutti dovuti a malattie legate all’inquinamento sono ormai quotidiani”. Lo afferma il presidente delle Acli di Napoli, Maurizio D’Ago, secondo il quale “la visita, che cadra’ nel quinto anniversario della pubblicazione dell’enciclica ecologica di Francesco, la Laudato Si” sara’ utile anche per rimettere al centro del dibattito politico e sociali i temi del rispetto del Creato, della salute per tutti, della bonifica ambientale, che dalle nostre parti pare non essere mai realmente partita. Lo si deve alle tante famiglie che vorrebbero solo vivere in una terra salubre e a cui questo diritto viene negato”. Una rappresentanza dell’associazione dei lavoratori napoletani partenopei partecipera’ all’evento e, in particolare, alla messa che il pontefice celebrera’ all’aperto ad Acerra il prossimo 24 maggio.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto