#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 11:45
22.5 C
Napoli

Nasce CFS: corso di alta formazione in Criminologia

facebook
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si terrà a partire dal 7 marzo 2020 al 19 dicembre 2020, la prima edizione del
Corso di Alta Formazione in Criminologia e Forensics Science (CFS), presso
la sede della Winform Acadamy di Salerno.
La Criminologia, in qualità di scienza, ha mosso i primi passi durante l’Illuminismo,
nel corso XVIII secolo, sulla spinta del modello positivista. Nel corso dei secoli, la
Scienza della Criminologia non ha smesso di crescere e di affinare le proprie
competenze, fino ad imporsi come un valido supporto nella giurisprudenza.
Sebbene la legislazione italiana non riconosca ancora il criminologo come una
figura professionale a tutti gli effetti, il contributo che il professionista esperto in
criminologia è in grado di apportare nelle aule di tribunale e nei diversi campi in cui
può operare è di assoluto valore.
Il Corso è aperto a tutte le diverse figure che ruotano intorno all’ampissimo campo
della Criminologia, la quale, per propria natura, raggruppa in sé diverse discipline:
dalle neuroscienze fino alla sociologia e alla giurisprudenza. Per accedere al
corso, infatti, bisogna essere in possesso della Laurea Magistrale (o la laurea
quadriennale del vecchio ordinamento) in Giurisprudenza, Scienze Sociologiche,
Psicologia, Scienze Antropologiche e Sociali, Medicina Legale, Psichiatria o
Neuroscienze Cognitive. In alternativa, le iscrizioni sono aperte anche ad operatori
delle Forze dell’Ordine.
CFS è un corso di Alta Formazione in Criminologia realizzato interamente sul
territorio campano, grazie al comitato organizzativo diretto dalla dott.ssa
Valentina Monda e può contare su un corpo docente formato da validissimi professionisti, rinomati a livello nazionale. Il comitato scientifico, infatti, guidato
dalla direzione della prof.ssa Barbara Calabrese, già docente universitario, è
composto da undici personalità di spicco nel mondo della giurisprudenza, della
psicologia e delle neuroscienze, tra cui la prof.ssa Caterina De Falco, già
impegnata in qualità di docente presso diversi Master di I e di II livello nelle
maggiori università italiane. “Il punto di forza del nostro percorso formativo”, ha
detto la prof.ssa Caterina De Falco, già docente presso diversi master di
formazione sia di I che di II livello, “è la consapevolezza dell’importanza del
metodo nell’approccio ad una scienza troppe volte fraintesa eppur
straordinariamente creativa, le cui innumerevoli applicazioni, attraverso
procedimenti rigorosi, ma pur sempre critici, possono profondamente e
positivamente incidere sull’evoluzione sociale”.
Nel corso di venti lezioni che si snoderanno lungo tutto il 2020, saranno toccati
diversi temi: dalla storia della Criminologia e della scienza penal-processualistica,
fino a come tracciare il Criminal Profiling attraverso l’analisi della grafia: la
grafologia sulla scena del Crimine.
CFS si propone come un Corso di Alta Formazione valido e completo, che vuole
fornire ai propri iscritti gli strumenti più adatti per approfondire un campo
professionale così innovativo. Il superamento dell’esame finale, infatti, sarà
requisito sufficiente per iscriversi all’Albo Nazionale dei Criminologi, registro
promosso dall’Istituto UNINTESS e riconosciuto dall’European Society of
Criminology. “Molto spesso mi trovo a considerare i contenuti di altri corsi, ma mi
accorgo di trovare scarsità di contenuti da proporre a coloro che si avvicinano ad
un mondo apparentemente affascinante”, ha dichiarato la prof.ssa Barbara
Calabrese, sociologa di fama nazionale e Direttore Scientifico di CFS. “Il mondo della criminologia”, continua, “ha bisogno di essere reinterpretato nei dettagli e
nelle tipologie delle materie da studiare. Il nostro corpo docente, ampiamente
preparato e multidisciplinare, è in grado di rispondere all’esigenza dei
professionisti che per la prima volta si approcciano a questo mondo. Un Corso
così sistematizzato fornisce gli strumenti necessari a coloro che intendono farne
una professione vera e non nomenclativa come spesso avviene”.
Le iscrizioni per CFS si chiuderanno il prossimo 28 febbraio 2020.


Articolo pubblicato il giorno 11 Febbraio 2020 - 14:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento