#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, truffa dei falsi posti: almeno 50 le vittime

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Non ho il coraggio di dire a mamma e mia moglie che si rinvia di una settimana, togliamo tutto da mezzo e i soldi non li voglio piu’ indietro”. E’ una conversazione dai toni drammatici quella che i Nas di Napoli hanno intercettato tra uno degli indagati, diventato vittima e carnefice in un sistema truffaldino scoperto dalla Procura di Napoli e che ha portato a due arresti e un’ordinanza per un poliziotto in servizio al commissariato di Frattamaggiore (Napoli). Ai domiciliari รจ finito Ciro Palumbo, ex dipendente dell’Universitร  Federico II di Napoli, ritenuto, dal gip Rossella Marro, al centro di un gruppo dedito stabilmente alle truffe, ma quasi sempre per millanterie, per conoscenze che in realtร  non avevano. Eppure cosi’ facendo, Palumbo sarebbe riuscito a spillare migliaia e migliaia di euro a non meno di 50 persone. Si faceva consegnare soldi dicendo che era in grado di far ottenere posti nell’Inps, agli ospedali della cittร , o di riuscire a far passare i test di ingresso a Medicina, a superare esami in Giurisprudenza e addirittura, come nel caso del primo ragazzo intercettano nell’indagine, partita a marzo del 2017, conseguire una laurea. Alla vittima intercettata perchรฉ coinvolta in un’altra indagine su certificati medici falsi per incidenti mai avvenuti, era stata promessa la laurea. Ma alle pressioni dei genitori, che non vedevano i risultati e’ scoppiato al telefono in uno sfogo che ha aiutato gli investigatori a ricostruire il sistema. Oltre a Palumbo c’erano altri quattro sottogruppi, fatti da studenti inconsapevoli che procacciavano a loro volta clienti per ottenere sconti sulle pratiche da pagare. Palumbo falsificava i certificati degli esami e al telefono faceva finta di parlare con professori, direttori o addirittura al ministero. Il poliziotto invece era spesso chiamato in causa per consultazioni su targhe di veicoli coinvolti in incidenti: accedeva abusivamente ai sistemi informatici.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2020 - 22:54

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento