Nell’ambito delle iniziative della Settimana della cultura greca, promossa e organizzata dalla Comunità Ellenica di Napoli e Campania e dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, tre appuntamenti con la musica greca che si terranno nei prossimi giorni:
– martedì 11 febbraio, ore 17.30, presso la Sala Martucci del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, “Grecia en poesia y musica”.
Alexandra Gravas in concerto – al pianoforte Petros Bouras.
Nella sede prestigiosa del Conservatorio di musica di Napoli il mezzosoprano Alexandra Gravas presenta una selezione di musiche e canzoni greche conosciute in tutto il mondo, con le poesie dei piu’ grandi poeti musicate da autori famosi, (Manos Hadjidakis, Mikis Theodorakis…).
– Giovedì 13 febbraio, ore 17.00 nella Sala della Loggia del Maschio Angioino
“Sentire la Grecia” – incontro con Carmelo Siciliano e la musica tradizionale greca.
Carmelo Siciliano, che definisce se stesso un mediatore musiculturale, presenta, in questo spettacolo, la musica e la Grecia, in tutte le loro possibili forme e manifestazioni: strumenti musicali, danze tradizionali, usi e costumi, storia, lingua.
– Sabato 15 febbraio, ore 17.00, sempre nella Sala della Loggia del Maschio Angioino “Xenitià” – Spettacolo di musica greca, con Roberto Trenca.
L’ensemble di musica ellenica Xenitià, con Roberto Trenca (chitarra, bouzouki, tzouras) per un pomeriggio dedicato alla canzone d’autore contemporanea in Grecia.
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto
Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto