Cultura

Napoli. Maggio dei Monumenti 2020 dedicato a Giordano Bruno: la visione contro la catastrofe

Condivid

“Il messaggio della nostra promozione non sarà incentrato sulla valorizzazione di luoghi o siti, ma sul talento e la creatività di Napoli”, è il messaggio che l’assessore alla Cultura Eleonora De Majo ha annunciato per la Bit di Milano che aprirà i battenti domani nel capoluogo lombardo. ‘Giordano Bruno: 20/20 la visione contro la catastrofe’ è il tema del Maggio dei Monumenti 2020, la manifestazione culturale promossa dal Comune di Napoli .
“L’allestimento decisamente originale sarà costruito in tempo reale dallo street-artist Jorit che dipingerà nei giorni della fiera il volto di Giordano Bruno impersonato da Gian Maria Volonte”, spiega l’assessore.
Il volto di Giordano Bruno impersonato dal milanese Gian Maria Volontè verrà donato al Comune di Milano “per sottolineare – aggiunge De Majo – ancora una volta il legame tra le città con l’auspicio di organizzare anche a Milano delle iniziative culturali ascritte nel programma del Maggio napoletano”. Ma la missione milanese non è l’unica iniziativa per allacciare e consolidare rapporti culturali con altre realta’. La prossima settimana infatti De Majo incontrerà a Napoli l’assessore al Turismo del Comune di Barcellona “per avviare insieme un dialogo sul tema della gestione del sovraffollamento dei centri storici a livello europeo” e anche gli assessori al Turismo delle principali città d’arte italiane per un confronto su tema “della necessita’ di concepire una regolamentazione in grado di garantire la fruizione turistica dei centri storici, sventando il rischio del loro snaturamento (rpt, snaturamento) a causa dello spopolamento da parte dei residenti”. “La città di Napoli – evidenzia De Majo – è all’inizio di questo processo e può ancora prendere provvedimenti per tempo. L’obiettivo di questa riflessione congiunta è provare a redigere insieme una proposta nazionale condivisa”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2020 - 18:22

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa pranzo”

Giugliano  - Un'operazione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Caserta, scattata nelle prime ore di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:44

Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un papà sul sofà, la commedia generazionale di Paolo Caiazzo

Dal 30 aprile al 4 maggio, il Teatro Cilea si trasforma in un campo di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:30

Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato

Omicidio in pieno giorno a Mondragone. Poco dopo le 12 di oggi, 28 aprile 2025,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:08

Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie e opportunità

Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie e opportunità 1-Cosa sapere sugli… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:51

Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un giovane napoletano

Un’inquietante storia di abusi, violenze sessuali e molestie online ha portato all’arresto di due giovani,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:44

Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS dei FERRINIS

"Siamo in fissa con la nostra storia, ogni sequenza è scritta da noi due": bastano… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:37