Continuano i controlli “alto impatto” dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli in città e provincia: 347 persone identificate, 134 i veicoli controllati, molti di questi sanzionati per violazioni al codice della strada.
Nel quartiere Vasto, i militari della Compagnia Stella insieme a quelli del Reggimento Campania, del NAS e a personale ispettivo dell’A.S.L., hanno intensificato le ispezioni alle attività commerciali “etniche” della zona.
208 i chili di carne sequestrati in una macelleria gestita da un 58enne di origini nigeriane. Contestato lo stato di cattiva conservazione e la presenza di insetti e parassiti. Tra i dipendenti dell’attività anche un lavoratore “in nero”. Per il titolare una sanzione di 1800 euro.
Sequestro imponente anche in una macelleria islamica: oltre 1800 chili di alimenti privi di indicazioni sulla tracciabilità e in cattivo stato di conservazione. Pari a 3500 euro la multa notificata.
2 lavoratori in nero individuati anche in un bar gestito da due napoletani. Contestate carenze igieniche e assenza di tracciabilità degli alimenti in vendita per sanzioni pari a 13933 euro.
Per gli stessi illeciti applicate prescrizioni amministrative ad una paninoteca gestita da un cittadino di origini pakistane, ad un ristorante di cucina orientale e ad un’enoteca.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto