#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Musicultura 2020. La Campania protagonista con 11 artisti: tra questi Blindur e PeppOh

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Festival Kurultai 2024

Musicultura, il Festival della canzone Popolare e d’Autore  alla sua 31° edizione, dopo il grande successo dello scorso anno che ha visto vincitore assoluto il giovane napoletano Francesco Lettieri  e registrato nove milioni di contatti crossmediali  tra le platee di Rai 3, Radio 1 Rai, Rai 1, RaiPlay, Rai Playradio, Facebook, Youtube, apre il sipario e rende noti i nomi selezionati nell’edizione 2020.
Sono 53 gli artisti, selezionati su 760, che accedono alle audizioni dal vivo del concorso, tutti, solisti e band, sono anche autori delle canzoni che interpretano.
La Regione Campania fa da protagonista con il più alto numero di artisti in gara, ecco i nomi e le città di provenienza: Berlino84 (Avellino), Blindur (Napoli), Carmine Granato (Napoli), Guastavoce (Caserta), Hanami (Napoli), La Zero (Napoli), Metalli (Napoli), Luna Palumbo (Salerno), PeppOh (Napoli), Spacca il silenzio! (Napoli)e Toto Toralbo (Napoli) già tra gli otto vincitori del 2014.
L’ascolto e la valutazione delle 1520 canzoni, inizialmente iscritte al concorso, (ogni partecipante si propone con 2 brani), hanno richiesto quasi tre mesi di lavoro, agli esclusi è stata inviata un’articolata scheda di commento.  Musicultura offre ora, ai 53 giovani artisti selezionati, la chance di vivere una cavalcata artistica e professionale stimolante, cadenzata da eventi live e mediatici, che culminerà il prossimo mese di giugno sul palco dell’Arena Sferisterio di Macerata, dove approderanno gli otto vincitori del concorso.“Mi sento di assicurare che tra i problemi italiani non c’è quello della scarsa vitalità delle canzoni – ha dichiarato Ezio Nannipieri direttore artistico di Musicultura- lo testimoniano la generosità di idee e la sincerità di intenzioni delle proposte che abbiamo ricevuto. Stilisticamente parlando il mondo delle canzoni è oggi in rapido e rigoglioso movimento, ma in questa giostra c’è il rischio che mode e velleità oscurino gli slanci che profumano davvero di buono.  Questo profumo lo ritroviamo nelle parole, nei suoni e nelle voci dei giovani artisti che il pubblico sta per scoprire”.   
Le 53 proposte selezionate sono attese tra febbraio e marzo a sostenere una serie di audizioni rigorosamente dal vivo, al Teatro Lauro Rossi di Macerata, dove  solisti e gruppi potranno aprire una finestra sui propri progetti artistici, proponendosi con tre brani di fronte alla giuria di Musicultura e al pubblico. Sarà un emozionante viaggio  tra le diverse realtà musicali del nostro paese, in un percorso che si snoderà in tre lunghi week: 20, 21, 22 e 23 febbraio; 27, 28, 29 febbraio e 1 marzo;  5, 6 e 7 marzo.
Un po’ di numeri: tra i convocati alle audizioni i solisti sono 40 e  le band 13, l’artista più giovane ha 19 anni, il più “maturo” 56 anni, il 69% sono uomini, il 31% donnetra le regioni di provenienza più rappresentate oltre la Campania: la Lombardia, la Sicilia, il  Lazio, il Veneto, il Piemonte e l’ Emilia Romagna.
Al termine delle audizioni, la giuria di Musicultura selezionerà la rosa dei sedici finalisti, protagonisti di un concerto al Teatro Persiani di Recanati nel prossimo mese di aprile e le cui canzoni comporranno il CD compilation della XXXI edizione. Parallelamente i loro brani godranno di un’ampia diffusione radiofonica e un’apposita App Facepook consentirà di votare le canzoni per designare due degli otto vincitori. I restanti sei vincitori saranno espressi dalle scelte insindacabili del prestigioso Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura, che nell’edizione in corso è composto da : Claudio Baglioni, Vasco Rossi, Giorgia,  Enrico Ruggeri, Ron, Roberto Vecchioni, Enzo Avitabile, Brunori Sas, Luca Carboni, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Frankie hi-nrg mc, Teresa De Sio, Alessandro Carrera, Guido Catalano, Ennio Cavalli,  Francesca Archibugi, Niccolò Fabi, Dacia Maraini, Mariella Nava, Gino Paoli, Andrea Purgatori, Tosca, Paola Turci, Sandro Veronesi, Willie Peyote…
Gli otto vincitori saranno protagonisti nel prossimo mese di giugno, con i prestigiosi ospiti italiani ed internazionali, delle tre serate di spettacolo conclusive del festival, all’Arena Sferisterio di Macerata. Lì sarà il voto del pubblico ad eleggere il vincitore assoluto del concorso, al quale andranno in premio 20.000 euro.
GLI ARTISTI IN CONCORSO MUSICULTURA 2020


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2020 - 16:16

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento