#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
12 C
Napoli

Musica. E’ morto Franco Del Prete, tra i fondatori degli Showmen, batterista dei Napoli Centrale

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Era del novembre ’43 Franco Del Prete. Originario di Frattamaggiore fu negli anni Sessanta tra i fondatori degi Showmen. Una band rhythm and blues che vantava nomi del calibro di James Senese, Mario Musella, Luciano Maglioccola, Elio D’Anna, Franco del Prete alla batteria e alle percussioni.
Chi non ricorda la loro cover di “Un’ora sola ti vorrei”? Un successo senza età che permise loro di vincere il “girone B” del Cantagiro 1968.
Capisaldi della loro produzion musicale anche successi come “Credi credi in me”, “Non si può leggere nel cuore”.
La band si sciolse nel ’70 quando D’Anna formò gli Osanna e Musella, scomparso troppo prematuramente, decise di intraprendere la carriera da solista.
Nel 1975 poi, James Senese e Franco Del Prete diedero vita a un’altra formazione destinata ad essere iscritta negli annali della Storia della Musica: i Napoli Centrale che, con una musicalità jazz rock made in Italy e l’uso contro discorsivo del Neapolitan Power, spianano la strada al nuovo “dialetto” di Pino Daniele.
Nel 1975 i Napoli Centrale pubblicano “Mattanza”, e un anno dopo “Qualcosa ca’ nun more”. Si sciolgono per poi ritrovarsi nel ’92, ma nel frattempo la vita artistica di Franco Del Prete si arricchisce di prestigiose collaborazioni come quella con Gino Paoli nel 1980, scrive per Eduardo De Crescenzo “E la musica va” e le canzoni di “Cante jondo”.
Non è tutto. Compone per Lucio Dalla, Tullio De Piscopo, Raiz, Peppe Barra, Enzo Avitabile, Zulù e tanti altri. Fino al 2006, quado decise di dedicarsi complletamente a un nuovo progetto, o meglio, all’intuizione lungimirante di restaurare un vecchio progetto. Si tratta dei Sud Express, la band di Enzo Gragnaniello a cui, alla matrice Neapolitan Power, Del Prete aggiunge sonorità e ritmi reggae.
Malato da tempo, un paio di mesi fa, ha salutato il suo pubblico al Teatro di Frattamaggiore con al suo fianco Enzo Avitabile.
Il sindaco di Napoli De Magistris, ha commentato così la scomparsa di un grande musicista:
“Ha lasciato la vita terrena un grandissimo batterista napoletano: Franco Del Prete. Un musicista di immenso talento ed un uomo di profonda sensibilità, sempre vicino ai più fragili. Ho avuto con Franco un rapporto solido di affetto ed amicizia. Rimarrà per sempre il suo ritmo, la sua musica, la sua potenza armoniosa, la sua passione per la batteria e per Napoli. Ai familiari un mio forte abbraccio ed il cordoglio della Città”.
Franco Del Prete ci ha asciati nella tarda serata di ieri all’età di 76 anni.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2020 - 10:58

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento