Cronaca

Mozzarella Dop e pasta Gragnano uniti, nasce Superconsorzio

Condivid

Il Consorzio per la Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP e il Consorzio per la Tutela della Pasta di Gragnano IGP uniti per tutelare e valorizzare le due eccellenze del Made in Italy. Un “Super Consorzio” che vale circa 1 miliardo di fatturato. I due principali Consorzi per la Tutela di DOP e IGP agroalimentari del Centro Sud Italia hanno infatti siglato un accordo di collaborazione che li vedra’ di fatto dar vita a un polo di tutela e valorizzazione della Mozzarella di Bufala Campana e della Pasta di Gragnano, i prodotti dell’agroalimentare del nostro Paese piu’ conosciuti e apprezzati sulle tavole di tutto il mondo, che fanno da traino anche al settore turistico. Un accordo in base al quale i due Consorzi collaboreranno da oggi per l’esecuzione delle attivita’ di vigilanza, tutela, promozione e valorizzazione delle rispettive DOP/IGP, e per creare sinergie in merito alle principali attivita’ istituzionali di cui sono incaricati. Come detto la sinergia, da sola, vale circa 1 miliardo di euro di fatturato: e’ questo il valore espresso dalle aziende iscritte al sistema di controllo e associate a entrambi i Consorzi. “Siamo entusiasti di aver avviato una collaborazione cosi’ importante tra i due Consorzi” dichiara Aurora Casillo, Presidente del Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP. “Condividiamo in questa partnership – prosegue – una visione strategica e altamente innovativa verso la costituzione di una realta’ nel panorama agroalimentare italiano, europeo e mondiale di straordinaria rilevanza istituzionale e poderoso impatto economico. Del resto, la pasta e la mozzarella gia’ di per se’ significano ovunque ‘Italia’ nel mondo. La valorizzazione congiunta di queste due eccellenze agroalimentari pone le basi per creare un punto di riferimento internazionale della tutela e promozione agroalimentare”. Per Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, “questa firma ha un valore economico di assoluta rilevanza. Le sinergie che abbiamo individuato hanno creato un polo dell’eccellenza italiana. Parliamo di due dei prodotti piu’ rappresentativi della cucina italiana nel mondo e due pilastri della dieta mediterranea. Si tratta di un’iniziativa di grande stimolo che unisce due prodotti ad indicazione geografica con ripercussioni positive su entrambe le filiere. “Vigilanza, promozione e ricerca sono le tre vie su cui si muovera’ la nostra collaborazione – prosegue il direttore del Consorzio della mozzarella Pier Maria Saccani – con una grande attenzione verso i mercati esteri”


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2020 - 14:43

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Gragnano

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52