Teatro

Marco Baliani al Teatro Nuovo di Napoli con ‘Kohlass’ e ‘Una notte sbagliata’

Condivid

La voce diviene racconto ed evoca visioni, l’elemento visivo fa da contrappeso a quello verbale, in perfetto equilibrio. Questo è il cuore dell’arte del buon narratore e il luogo dove si giocano l’abilità e la pratica, ormai, trentennale di Marco Baliani, che torna sul palcoscenico del Teatro Nuovo di Napoli con due spettacoli in successione: Kohlass, in scena giovedì 27 febbraio, e Una notte sbagliata, in scena da venerdì 28 febbraio a domenica 1 marzo.
Gli spettacoli di Marco Baliani sono soliti tracciare storie che hanno al centro il bisogno insaziabile, nell’uomo, di “un posto nel mondo dove sentirsi nel giusto, nel diritto”, proprio secondo le parole di Michele Kohlhaas. La forza interiore di sfidare il destino, la paura e la vita, diventano elementi fondamentali delle scelte personali e del percorso di ognuno.
Kohlhaas, presentato da Trickster Teatro, è lo spettacolo che ha inaugurato un nuovo modo di fare teatro in Italia, e che ha dato il via alla grande stagione del teatro di narrazione. Uno spettacolo che, però, riprende una tradizione antica, quella del racconto orale. La storia di Kohlhaas è un fatto di cronaca realmente accaduto nella Germania del 1500, scritto da Heinrich von Kleist in pagine memorabili.
E’ la vicenda di un sopruso che, non risolto attraverso le vie del diritto, genera una spirale di violenze sempre più incontrollabili, sempre in nome di un ideale di giustizia naturale e terrena, fino a che il conflitto generatore dell’intera vicenda non si risolve tragicamente, lasciando intorno alla figura del protagonista un’ambigua aura di possibile eroe del suo tempo.
In Una notte sbagliata, presentata da Marche Teatro, Baliani porta in scena il corpo di un essere umano fragile, e in quella notte, definita sbagliata, diventa un capro espiatorio su cui accanirsi. Entrare e uscire dalle teste e dai corpi dei protagonisti notturni della vicenda, compreso un cane, diviene una gincana d’attore, tra continui cambi percettivi e linguistici, circondato da una rete di rimandi sonori e visivi.
Dopo il precedente spettacolo Trincea, ecco un’altra tappa di quello che Baliani ama definire teatro di post-narrazione. Una narrazione dove il linguaggio orale del racconto non riesce più a dispiegarsi in modo lineare, ma si frantuma, produce loop verbali in cui il Tempo oscilla, attraverso flussi di parole che prendono strade divaricanti e cercano di circoscrivere l’accadimento di quella “notte sbagliata”.
Non è la cronaca di uno dei tanti episodi di accanimento contro la diversità, di cui sempre più spesso siamo testimoni. Quella manciata di minuti, che tanto durerebbe nel Reale il puro accadere dell’evento, si amplifica e diviene big bang di quell’universo di periferia, si espande nelle teste dei partecipanti all’evento, compreso il cane, risucchiando come un buco nero anche chi è vicino ai cuori e alle coscienze di chi sta agendo.

Ph. Marco Parollo


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2020 - 09:59

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: TeatroNuovo

Ultime Notizie

Benevento, furto di smartphone, due giovani incastrati dalle telecamere

Due giovani, di cui uno minorenne di 14 anni e l'altro diciottenne, sono stati denunciati… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 15:52

Barra, il cane Evan scopre 17 chili di droga: arrestato 47enne

Barra, blitz della Polizia: sequestrati oltre 17 kg di droga. Arrestato un 47enne grazie al… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 15:44

Dai domiciliari minaccia un tiktoker: 45enne finisce in carcere

Era agli arresti domiciliari per il brutale pestaggio di un anziano, ma continuava a seminare… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 15:38

Casagiove, arrestata 34enne, sconterà 7 anni per tentato omicidio

I Carabinieri della Stazione di Casagiove hanno messo fine alla libertà vigilata di una 34enne… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 15:30

Villaggio Coppola, la Procura accende i riflettori: “Abusi edilizi diffusi e rifiuti interrati”

Un’intera frazione costruita senza traccia di licenze edilizie e con gravi sospetti di inquinamento ambientale.… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 15:22

Napoli, kalashnikov, pistole e proiettili in auto rubata: erano pronti all’uso

In una città come Napoli, dove le strade sono già un campo di battaglia, la… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 15:14