Il presidente francese Emmanuel Macron è a Napoli dove è stato accolto, davanti al Teatro San Ferdinando, dal premier Giuseppe Conte con il quale si è abbracciato. “Sono contento di essere col mio amico presidente, questo teatro è un posto molto importante della mia vita”, ha detto Macron. Il presidente francese è stato salutato dalla piazza con un applauso al quale lui ha risposto lanciando un bacio. “Sono felice di essere a Napoli, una città che amo profondamente. Il teatro di Eduardo mi ha sempre accompagnato”, ha aggiunto Macron.
In seguito breve passeggiata nel cuore di Napoli per il premier e il presidente francese prima di arrivare – a piedi – alla Cappella Sansevero dove si trova il cristo velato. Macron e Conte, infatti, sono arrivati in auto a Piazza San Domenico Maggiore e da lì si sono recati alle Scuderie Sansevero. E a Piazza San Domenico Maggiore Conte e Macron si sono fermati a salutare decine di curiosi che li attendevano con tanto con fotocamera del cellulare pronta allo scatto. Tra saluti e strette di mano Macron e Conte sono infine arrivati alla cappella Sansevero.
Macron si è soffermato nella Cappella seicentesca, costruita in onore della Madonna e poi trasformata nel ‘700 in un luogo carico di statue e simboli esoterici da Raimondo di Sangro, principe di Sansevero. L’attrazione principale della Cappella è la statua del Cristo Velato, straordinaria scultura ritenuta ineguagliabile per la tecnica all’epoca.
L’emergenza coronavirus sembra lontana, almeno in una Napoli oggi illuminata dal sole e alle prese con il vertice Italia-Francia. Conte e Macron tentano di mostrare un paese dove la vita continua, all’insegna della normalità e dell’allegria, che a Napoli non manca mai. Un signore di mezza età si ritrova faccia a faccia con Macron ‘presidé, vid quand’e’ bell napul?’, Conte si improvvisa traduttore. Si fermano dunque per un caffè nella storica pasticceria Scaturchio. Assaggiano babà, ‘ministeriali’ e altri dolci tipici della pasticceria portenopea. Lasciano tre caffè ‘sospesi’, nella più classica tradizione napoletana, ovvero caffè in dono per i meno abbienti.
La polizia di Caserta ha sequestrato vari oggetti preziosi ad un influencer, per un valore… Leggi tutto
Oroscopo di oggi 25 febbraio 2025, le stelle si allineano in modo particolare, influenzando ogni… Leggi tutto
Ora di ansia ad Orta di Atella per la scomparsa di Ciro del Gavio. Il44enne… Leggi tutto
Friedrich Merz, leader della CDU e prossimo cancelliere tedesco punta alla Grosse Koalition con i… Leggi tutto
L'Inter si prepara ad affrontare un momento cruciale della stagione, con lo scudetto nel mirino… Leggi tutto
Si allunga la lista delle vittime del software Graphite, prodotto dall’azienda Paragon Solutions, utilizzato per… Leggi tutto