#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 22:33
11.8 C
Napoli

M5S, Ciarambino: “Convenzione Ruggi-Ospedale del Mare, abbiamo costretto De Luca a ritirarla”

facebook
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La delibera che De Luca stesso ha appena definito una bestialità, non sarebbe mai stata ritirata se noi non l’avessimo denunciata pubblicamente. Una delibera vergognosa, rispetto alla quale oggi il presidente della Regione vorrebbe farci credere di non saperne nulla? Se fosse credibile la totale ignoranza del governatore della Campania rispetto a un atto così grave, ci aspettiamo una nota di ringraziamento a sua firma indirizzata Movimento 5 Stelle per averla segnalata. Di certo sarebbe gravissimo immaginare che il già commissario ad acta alla sanità regionale non sapesse nulla di una convenzione che avrebbe costretto pazienti cardiopatici a viaggi di 60 chilometri, per essere trasferiti dall’Ospedale del Mare di Napoli al Ruggi di Salerno per una visita o addirittura a ricevere consulenze da remoto. E che De Luca lo scopre solo perché l’unica vera opposizione in Consiglio regionale gli ha sbattuto in faccia questa delibera. In tal caso, la naturale conseguenza sarebbe la rimozione, ad horas, dei due direttori generali della Asl Napoli 1 e della Asl di Salerno che hanno stipulato la convenzione”. Lo dichiara la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle e referente nazionale alla Sanità Valeria Ciarambino.

“Chissà, allora, se De Luca ritiene altrettanto una bestialità lo sdoppiamento del reparto di cardiochirurgia del Ruggi. E se reputa altrettanto bestiale aver nominato due anni fa primario di questa seconda cardiochirurgia il fido consigliere Enrico Coscioni, pagato per dirigere un reparto che ad oggi non è ancora attivo. Una bestialità – prosegue Ciarambino – lo è senza dubbio l’aver trasferito il centro di procreazione assistita e il reparto di oculistica pediatrica dell’ospedale di Salerno accanto alla Medicina nucleare, in un seminterrato e ad alto rischio radiazioni ionizzanti perché privo di corridoio schermato, solo per far posto alla seconda cardiochirurgia. E confezionare così il regalo di fine mandato al fido Coscioni ora che, con il tramonto definitivo dell’era De Luca, finirà il tempo anche per il suo incarico di consigliere regionale alla sanità”.  


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2020 - 20:42


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento