#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Febbraio 2025 - 22:49
10.8 C
Napoli

Liquami tossici dall’ex Mcm, Forte attacca De Luca: ‘Intervenga la magistratura’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo lo sversamento di sostanze chimiche liquide da alcuni bidoni che erano stoccati all’interno di un capannone delle ex Manifatture cotoniere meridionali (stabilimento dismesso più di vent’anni fa in via dei Greci, a Fratte, esplode la polemica con il comitato “Salute e Vita” che denuncia la“ totale assenza di controllo del territorio da parte delle Istituzioni e degli enti preposti”.

PUBBLICITA

La denuncia
Ora si attendono le verifiche del caso e soprattutto i rilievi da parte dell’Arpac. “L’altra notte si è scongiurata una grave emergenza ambientale dal momento che lo sversamento ha riguardato il fiume Irno, zona d’interesse comunitario (zona SIC), e il mare di Salerno” spiega il presidente del comitato Lorenzo Forte che aggiunge: “Questa vicenda, come quella relativa alla mancata delocalizzazione delle Fonderie Pisano, dimostra il fallimento delle scelte operate nel 2003 con la madre delle varianti urbanistiche e nel 2006 con il PRG, dal Consiglio Comunale di Salerno, che ha trasformato l’area da industriale a residenziale e autorizzato il raddoppio degli indici di edificabilità all’imprenditore Lettieri ma che non ha vigilato sulla bonifica dell’area in questione. Purtroppo – attacca Forte – una simile premialità è stata concessa nel 2006 anche alla proprietà Pisano, senza di fatto far fermare l’attività che a tutt’oggi continua a rendere la vita un inferno alla popolazione. L’area delle MCM, scopriamo oggi, nascondevano delle vere e proprie bombe ecologiche”.

L’appello ai giudici
Il presidente del comitato “Salute e Vita” attacca direttamente Vincenzo De Luca: “A distanza di vent’anni ci sentiamo di dire all’ex sindaco e ora governatore De Luca che l’area di Fratte continua ad essere mortificata e martoriata, con una fonderia che procura un danno esiziale e un centro commerciale sorto in un’area non bonificata e sicuramente possiamo affermare che tante responsabilità devono essere addebitate alle scelte effettuate dalla politiche che negli ultimi 20 anni si sono realizzate grazie proprio al governatore De Luca. Chiediamo con determinazione che la Magistratura faccia chiarezza su questo incidente e si verifichino tutte le responsabilità di imprenditori, Enti preposti al controllo e amministratori” conclude Forte.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2020 - 12:18

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 13/02/2025 22:49

Categoria: Cronaca Giudiziaria, Cronaca di Napoli, Primo Piano, Ultime Notizie

Sei ergastoli sono stati cancellati dalla Corte d’Assise d’appello di Napoli nel processo legato all’omicidio di Luigi Barretta, giustiziato nel...

Continua a leggere
ospedale san paolo

Pubblicato il: 13/02/2025 21:54

Categoria: Cronaca Nera, Cronaca di Napoli, Flash News, Ultime Notizie

Napoli - Si torna a fare fuoco anche a Fuorigrotta. Un ventenne è stato ferito con un colpo di pistola...

Continua a leggere


Pubblicato il: 13/02/2025 21:32

Categoria: Attualità, Ultime Notizie, Video

L'anno corrente vede i ristoranti riconfermarsi come la scelta preferita per celebrare San Valentino, con oltre 6 milioni di italiani...

Continua a leggere
superenalotto, 13 febbraio 2025

Pubblicato il: 13/02/2025 21:16

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Nessun '6' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Mentre è stato centrato un '5+1' che vince 546.362 euro. Il jackpot per...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 13 febbraio 2025

Pubblicato il: 13/02/2025 20:48

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 13 febbraio: BARI 28 68 14 46 29 CAGLIARI 78 88 38 30 01 FIRENZE 21...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento