Teatro

‘L’Avvocato delle cause perse’ al Teatro Bracco di Napoli dal 7 febbraio

Condivid

Venerdì 7 febbraio la prima al Teatro Bracco di Napoli de “L’Avvocato delle Cause Perse” In replica fino al primo di marzo, il è testo scritto da Giacomo Rizzo, Corrado Taranto e Caterina De Santis, che ne saranno anche i protagonisti insieme con Enzo Varone e con la Compagnia Stabile della storica sala della Pignasecca.
“E’ una storia assolutamente comica, che attiva i meccanismi tipici della commedia dell’arte e che nasce dal desiderio di far sorridere il nostro pubblico, regalando due ore di spensieratezza ai tanti abbonati che fedelmente ci seguono, oramai da oltre vent’anni, e ai giovani che si stanno nuovamente avvicinando al teatro”, commenta Caterina De Santis, direttrice artistica e prima attrice della Compagnia Stabile del Bracco.
La storia è ambientata negli anni Settanta e si basa su un argomento attuale. In quegli anni, infatti, i giovani universitari si indirizzavano in gran parte verso la Facoltà di Giurisprudenza, per diventare futuri avvocati e anche allora molti laureandi, dopo aver effettuato il praticantato, cominciavano la professione. Erano tanti (tantissimi come oggi) alcuni costretti a cambiare attività e altri, invece, senza neanche laurearsi, si spacciavano per tali. “Essendo gli avvocati tanti, spiega Giacomo Rizzo, a volte i clienti erano difficili da recuperare, per questo alcuni si davano alla politica, come del resto anche oggi. Il nostro protagonista Vincenzo, ad esempio, non ha la laurea e usufruisce del titolo di un suo cognato (detto zio Giacomino) e da qui si snoda la storia, che reca continue improvvisazioni, degne della più valida commedia dell’arte, con tanti personaggi reali e grotteschi”.
Il termine “cause perse”, invece, ha il significato di cause non andate a buon fine, quindi mai vinte. Un altro argomento ricorrente nella vita quotidiana dei napoletani, che diventerà il fulcro e la morale della narrazione, scritta da Rizzo-Taranto-De Santis.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2020 - 17:40

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Teatro

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52