#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 06:55
11.6 C
Napoli
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano

L’allarme di Aci Napoli. ‘Fermiamo la truffa delle auto con targhe estere che circolano in città’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Automobile Club Napoli ha inviato ai parlamentari campani una lettera aperta con una proposta di legge finalizzata a superare le criticità relative alla circolazione dei veicoli con targa straniera in Italia. “Allo stato – spiega il presidente Antonio Coppola – nel nostro Paese e’ in vigore il divieto assoluto, per i residenti in Italia, di circolare con veicoli stranieri, ad eccezione di quelli presi a noleggio presso società operanti all’estero. Una deroga che pone seri problemi relativamente ai rischi fraudolenti connessi a questo fenomeno. Infatti, i contratti di noleggio, a basso costo, stipulati presso società, prevalentemente dei Paesi dell’Est, molte volte, nascondono una prassi truffaldina”. “Si tratta, cioè – aggiunge il presidente dell’Aci di Napoli – di veicoli di proprietà di residenti in Italia venduti fittiziamente a queste aziende che li reimmatricolano nel loro Paese per noleggiarli, successivamente, agli ‘ex’ intestatari, garantendone comunque il possesso”. “In questo modo, il locatario può circolare illimitatamente in Italia beneficiando di vantaggi economici non spettanti – rileva Coppola – Per esempio, non deve pagare il bollo auto, ne’ le imposte gravanti sui veicoli di lusso, né includere questo bene nella dichiarazione dei redditi. Inoltre, può più facilmente eludere l’obbligo assicurativo, poiché, per convenzioni internazionali, le forze dell’ordine non possono controllare la sussistenza della copertura RC Auto sui veicoli stranieri, e persino omettere di pagare le ‘multe’. E ciò a causa del complesso iter di individuazione del responsabile di una infrazione commessa con un veicolo estero e della relativa notifica del verbale di accertamento”. Senza considerare, evidenzia Coppola, “che su tali veicoli non è possibile applicare eventuali fermi amministrativi, né si può effettuare la revisione in Italia, con evidenti rischi per la sicurezza stradale”. La proposta dell’Automobile Club Napoli, elaborata dalla Commissione giuridica dell’Ente, si articola sinteticamente in tre punti: 1) limitare ad un anno la deroga per circolare in Italia con veicoli esteri in leasing o a noleggio condotti da residenti nel nostro Paese; 2) migliorare il sistema dei controlli attraverso l’implementazione del sistema di indagine (SDI) previsto della legge 121/1981; 3) introdurre l’obbligo, per i residenti all’estero, di comunicare, a mezzo pec o raccomandata postale, alla Motorizzazione Civile il giorno del loro ingresso in auto nel territorio italiano. Ciò per dare concreta attuazione alla norma del Codice della Strada (articolo 132) che vieta ai veicoli stranieri, condotti da residenti all’estero, di circolare in Italia per un periodo superiore ad un anno dal loro ingresso nel nostro territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2020 - 11:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento