Lavoro

Jabil Marcianise, i lavoratori presidiano l’ufficio dell’Ad: tensione proteste

Condivid

Momenti di tensione allo stabilimento della “Jabil” di Marcianise , dove i dipendenti hanno scioperato per circa tre ore, piantonando gli uffici dei dirigenti, compreso quello dell’amministratore delegato Clemente Cillo. La Polizia e’ intervenuta per riportare la calma. Il fatto e’ avvenuto ieri ma e’ stato reso noto oggi dai sindacati, prima di una riunione nella sede della Cgil di CASERTA. Presenti i rappresentanti delle segreterie nazionali dei metalmeccanici Michele Paliani (Uilm), Fabio Palmieri (Fiom-Cgil) e Nicodemo Lanzetta (Fim-Cisl). Alla “Jabil” di Marcianise e’ in corso da mesi una dura vertenza dopo la decisione dell’ azienda di licenziare 350 dipendenti su 700. Oltre 70 lavoratori hanno gia’ lasciato la “Jabil” accettando l’esodo volontario incentivato. Ieri, a far scattare la reazione dei lavoratori e’ stata la decisione dell’ azienda di mettere 300 lavoratori in cassa integrazione per la prossima settimana, mentre di solito i lavoratori restano a casa a rotazione per 2-3 giorni. Il 23 marzo scadra’ la cassa integrazione straordinaria, gia’ piu’ volte prorogata. Per quella data l’azienda conta di aver proceduto ai 275 esuberi che mancano per completare il piano di riduzione del personale. “Jabil Circuit Italia depreca con forza ogni forma di intimidazione, anche verbale, nei confronti del proprio management. Episodi come quello avvenuto ieri nello stabilimento di Marcianise, non rappresentano certamente un aiuto nella ricerca della soluzione a una situazione difficile per la quale l’azienda profonde da tempo il massimo sforzo”. Questa la replica dei vertici della multinazionale americana “Jabil” dopo quanto avvenuto ieri al sito di Marcianise (CASERTA), dove i lavoratori hanno inscenato una protesta piantonando per qualche ora gli uffici dei dirigenti, tra cui l’Ad Clemente Cillo. In un comunicato “Jabil” fa appello “al senso di responsabilita'”, e ricorda di aver dato ai lavoratori la possibilita’ di accedere ad un esodo volontario incentivato o alla riassunzione presso altre aziende, in base, pero’, ad un piano che i sindacati hanno sempre criticato. “Jabil” afferma di aver messo a disposizione significative risorse economiche sia per i dipendenti, come incentivi all’esodo, sia per le aziende che assumeranno i dipendenti di Jabil, a supporto del business plan. “Tutto cio’ e’ stato fatto con l’intento di agevolare il piu’ possibile il processo di ristrutturazione e favorire un esito positivo per tutti. Episodi come quello di ieri, al contrario – conclude la multinazionale – minano la serenita’ fondamentale per un percorso che consenta la salvaguardia dell’occupazione e la tutela della produzione dello stabilimento”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2020 - 18:20

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25