#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
14.7 C
Napoli

Indebitamento delle famiglie, è emergenza sociale: in 2 milioni sul lastrico

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

AVERSA – “L’indebitamento delle famiglie è un’emergenza sociale. Sono circa 2 milioni le famiglie sul lastrico e circa 350 mila i pignoramenti immobiliari in atto. Uomini e donne, spesso con figli, rischiano quotidianamente di perdere il tetto sulla testa. Noi lanciamo un messaggio: una soluzione c’è ed è la Legge 3, meglio conosciuta come legge Salvasuicidi. Il nostro centro tutele con la presenza di diversi professionisti, circa 100, presta assistenza proprio alle famiglie sovraindebitate, alle famiglie che hanno uno sbilancio tra le entrate correnti e le uscite. C’è una possibilità oggi di sdebitarsi, ma l’importante è essere assistiti da professionisti seri e di competenza tra cui i nostri professionisti e quelli degli Ordini professionali”. Lo ha detto l’avvocato Monica Mandico, presidente del Centro Tutele per famiglie e imprese sovraindebitate, nel corso del convegno “La legge antisuicidi, quali opportunità offre la legge per liberarsi dai debiti insopportabili”, promosso dall’Associazione nazionale commercialisti di Napoli Nord presso la Caritas Diocesiana di Aversa.

“La norma sul sovraindebitamento deve essere vista non solamente sotto un profilo giuridico ma per i suoi effetti sociali, per l’incidenza che ha sulla società – ha evidenziato Gianfranco Mallardo, presidente dell’Ordine degli avvocati di Napoli nord -. La legislatura l’ha voluta per evitare crisi d’impresa e personali e affrontare il problema in modo tale da creare pace sociale. Credo che gli Ordini debbano essere attenti, rivolgersi alla società e alle persone più deboli e dare loro assistenza e consulenza”.

Sandro Fontana, segretario dell’Ordine dei commercialisti di Napoli Nord, ha affermato: “Siamo reduci dalla conclusione del secondo corso di formazione e aggiornamento per gestore della crisi da sovraindebitamento. Abbiamo abilitato circa 200 gestori della crisi da sovraindebitamento tra commercialisti provenienti da tutta la Campania e anche avvocati. L’Ordine sta investendo molto su questa procedura le sta promuovendo attraverso una serie di eventi, convenzioni e manifestazioni”.

Presenti al convegno, tra gli altri, Nicola Graziano, giudice fallimentare del Tribunale di Napoli; don Carmine Schiavone, direttore Caritas di Aversa; Alfonso Golia, sindaco di Aversa; Gerardo Carleo, referente Odcec Napoli Nord; Antonio Carboni, presidente Anc Napoli Nord; Eugenia D’Angelo del Comune di Aversa; Antonio Musella (Odcec Napoli Nord); Luigi Benigno, segretario generale ass. Centro tutele consumatori e imprese; mons. Angelo Spinillo, vescovo di Aversa.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2020 - 18:48


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento