#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Il virus fa chiudere scuole e atenei in tutto in Nord

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal Piemonte al Veneto, dalla Lombardia all’Emilia Romagna, l’allarme Coronavirus fa chiudere scuole e universita’ nel Nord Italia. Un provvedimento precauzionale, adottato dalle varie Regioni visto l’aumento dei contagi, che si combina con la sospensione delle gite scolastiche in Italia e all’estero a partire da oggi. La sospensione delle lezioni a Milano e in tutta la Lombardia sara’ per 7 giorni, prorogabile fino a 14, ha spiegato l’assessore lombardo al Welfare Giulio Gallera. Ogni ulteriore decisione si basera’ sull’evoluzione della situazione, che viene costantemente monitorata. L’ordinanza firmata dal presidente della Lombardia Attilio Fontana di concerto con il ministro della Salute Roberto Speranza prevede la “sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado” fino ai “master”, ad esclusione degli specializzandi e tirocinanti delle professioni sanitarie. Disposizioni simili sono in vigore in Veneto e Piemonte fino al primo marzo: se la situazione sanitaria non dovesse migliorare lo stop potrebbe essere prolungato. “Sappiamo di creare un grave disagio per tutti – ha detto il governatore Luca Zaia – ma la salute viene prima di tutto, non avrei mai voluto firmare un documento del genere”. Lo stop temporaneo delle lezioni, dagli asili alle universita’, e’ stato decretato anche in Emilia-Romagna, dove i casi positivi al Coronavirus sono nove. Anche in Regioni non toccate dal virus sono state disposte chiusure, come misure di massima prevenzione. La Regione Liguria, in serata, ha disposto con ordinanza la chiusura di scuole e musei fino al primo marzo a partire dalla mezzanotte di lunedi’. Il rettore di Genova aveva gia’ sospeso per una settimana ogni attivita’ didattica dell’universita’. Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, ha ordinato che in Alto Adige siano chiuse per una settimana le strutture socio-educative, pubbliche e private, dedicate alla prima infanzia (asili nido e microstrutture aziendali). Inoltre, sempre nello stesso periodo, saranno sospese le attivita’ didattiche presso l’Universita’, Scuola superiore di sanita’ “Claudiana” e Conservatorio “Monteverdi”. Anche in Friuli Venezia Giulia e’ stata disposta fino al 1 marzo la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, asili nido e Universita’. Quanto alla sospensione delle gite scolastiche che il Miur ha sottolineato essere in vigore gia’ da oggi, e’ arrivata la richiesta dei presidi di fare immediata “chiarezza”. Il decreto-legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri prevede infatti che sia il Presidente del Consiglio, su proposta del Ministro dell’istruzione, a disporre la sospensione degli stessi “ma non attribuisce alcun potere di intervento immediato ai dirigenti scolastici nelle more della sospensione”, osservano i dirigenti scolastici rappresentati dall’Anp. “In particolare, non e’ chiaro su quale soggetto ricadrebbero i costi delle sospensioni adottate nel frattempo. Per evitare l’apertura di contenziosi sfavorevoli per le scuole – e per le tasche dei genitori – chiediamo che il Ministero chiarisca immediatamente”. Anche la mobilita’ dei lavoratori della scuola nelle aree interessate dai contagi sara’ al centro di un incontro che nei prossimi giorni si svolgera’ tra i sindacati e il ministero dell’Istruzione.


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2020 - 20:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento