Politica Campania

Il Tar sospende il concorsone della Regione Campania: violato l’anonimato

Condivid

Il Tar sospende il maxi-concorso della Regione Campania: per i giudici è stato violato l’anonimato. Con sentenza è stata sospesa la procedura per l’assunzione di 950 unità a tempo indeterminato per la categoria D. Il concorso è sospeso fino al 6 ottobre quando ci sarà l’udienza pubblica. Diversi candidati esclusi, assistiti dallo Studio legale Leone Fell & C., avevano fatto ricorso per contestare le modalità operative con cui Formez e Commissione Ripam hanno gestito la selezione. “Non e’ un fulmine a ciel sereno, l’avevamo denunciato in tempi non sospetti chiedendo giustamente di fermare, in autotutela, il concorsone. Adesso De Luca sospenda le prove per tutti i profili e si ricominci daccapo”. Lo ha affermato il capogruppo regionale campano di Forza Italia Armando Cesaro commentando la sentenza del Tar Campania n. 00218/2020 che accoglie il ricorso al concorso Ripam Campania presentato da diversi candidati per il profilo D. Cesaro ha aggiunto: “Non e’ un caso che i rilievi dei magistrati amministrativi coincidano proprio con quelli messi nero su bianco nelle nostre interrogazioni, nelle nostre denunce stampa. Adesso non resta che sospendere l’intera procedura anche per la categoria C: sarebbe infatti da irresponsabili ostinarsi ad andare avanti visto che le stesse criticita’ oggi ritenute fondate dal Tar per la categoria D sono le stesse che hanno caratterizzato tutte le procedure. Il governo regionale lo deve agli oltre 100 mila candidati esclusi e penalizzati da criteri e procedimenti inadeguati messi in piedi da un ente di formazione, il Formez, in evidente malafede visto che, oltre a tacere sui ricorsi in itinere, non si e’ neppure degnato di rispondere per tempo, secondo legge, ad una nostra precisa richiesta di accesso agli atti”. Quindi la conclusione: “De Luca gli imputi dunque tutti i danni e le sanzioni del caso, viceversa saranno i funzionari regionali a doverne rispondere, questa volta davanti alla Corte dei Conti”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2020 - 16:01
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Ischia, le lacrime di Maria Grazia Buono: “Mi sto ammalando per l’abbattimento della nostra casa”

Ischia - Piange tutti i giorni Maria Grazia Buono, non ha più lacrime da versare… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 09:27

Qualiano, colpo fallito in uno stabilimento: 4 arresti, c’è anche un minorenne

Qualiano – Un furto sventato in piena notte, un'operazione fulminea dei Carabinieri che ha portato… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 09:14

Giugliano, una mazzetta da centinaia migliaia euro per i lavori stradali alla base Nato

C'è anche una mazzetta di centinaia di migliaia di euro intascata dall'ex sindaco di Giugliano,… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 07:34

Immigrazione clandestina in Campania: 7mila euro per ogni pratica falsa. Tutti i nomi dei coinvolti

Era Raffaele Nappi, residente a Capaccio Paestum a capo dell'organizzazione criminale che favoriva l'immigrazione clandestina… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 07:12

Oroscopo di oggi 4 febbraio 2025

Oroscopo di oggi 4 febbraio 2025, le previsioni astrali per ciascuno dei 12 segni zodiacali.… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 06:15

Violenza sulle donne: a Napoli e provincia 5mila denunce l’anno

A Napoli e provincia si registrano tra le 35 e le 40 denunce al giorno… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 21:43