#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:17
13.1 C
Napoli
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...

Il sistema di controllo dello Stir va in allerta: rifiuti a “bassa radioattività” trovati nelle buste dell’immondizia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Materiale radioattivo tra i rifiuti indifferenziati raccolti a Portico di Caserta. La problematica si è presentata ancora una volta nel comune guidato dal sindaco Giuseppe Oliviero che ha provveduto a lanciare nuovamente l’allarme.

PUBBLICITA

Martedì 18 febbraio, come sottolineato in una nota della Gisec, sul mezzo della Ecocer (ditta che gestisce il servizio di raccolta rifiuti per il Comune di Portico di Caserta), al passaggio nel portale di controllo radioattività presso l’impianto Stir di Santa Maria Capua Vetere, è stata riscontrata la presenza di matrice radioattiva di bassa attività.

Il mezzo è stato subito posto in un’apposita zona e un esperto qualificato della Gisec ha provveduto ad effettuare delle verifiche, grazie alle quali è stata riscontrata la presenza di iodio 131 tra i rifiuti indifferenziati trasportati. Confermato dunque il fermo cautelativo del mezzo per 21 giorni, sul quale verranno effettuate ulteriori verifiche radiometriche.

Intanto il sindaco Giuseppe Oliviero, che sin dal primo momento si era attivato allertando i medici di base, l’Asl, i carabinieri e la società Ecocer, ha chiesto con forza il massimo impegno da parte di tutti i cittadini nell’effettuare la corretta differenziazione dei rifiuti e a porre particolare attenzione a non conferire nei rifiuti indifferenziati materiale non idoneo.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2020 - 20:22

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento