Quartieri Napoli

I giardini della Principessa Iolanda a Capodimonte lasciati al degrado, la fontana è diventata una discarica e un’area è stata addirittura occupata

Condivid

Il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli ha effettuato un sopralluogo al Tondo di Capodimonte, conosciuto anche come “i giardini della principessa Iolanda”, per verificare le condizioni di tale luogo, ridotto in un pessimo stato, accompagnato da due ragazzi, Adrian Di Capua e Valeria Lucugnano di 19 e 20 anni residenti in zona. I due hanno preso a cuore le sorti della scalinata e della fontana intitolate alla Principessa Iolanda.
“Questo potrebbe essere uno dei luoghi più belli e suggestivi di Napoli, e in effetti lo è, peccato, però che la sua bellezza sia nascosta dallo stato di degrado in cui versa. Piange il cuore a vedere un luogo di tale fascino offeso da tanto degrado e abbandono. Questi spazi furono qualche anno restaurati dalla paesaggista Maria Luisa Margiotta che le riempì di piante di rose e emerocallis azzurri e fece riattivare le fontane eppure oggi questi giardini sono ormai pieni di rifiuti di ogni sorta, cerchioni di pneumatici, buste di plastica, cartacce, foglie secche di un intero bosco, c’è decadimento. La fontana che è un’opera monumentale di straordinaria bellezza si ritrova ad essere usata come una grande pattumiera dove all’intero viene gettato di tutto, carte, plastica, bottiglie e si accumulano le foglie secche. Qui si ritrovano senzatetto che hanno occupato una intera area interna realizzando abitazioni di fortuna coperte da teloni di plastica e tossicodipendenti, i quali di sera si appostano sulla scalinata per poter consumare droga, infatti tutto intorno c’è un enorme tappetto di siringhe pericoloso e preoccupante. Bisogna assolutamente recuperare questo posto, sarebbe un segno di rispetto verso la nostra cultura, il nostro territorio e noi stessi. Per fortuna c’è ancora qualcuno, come questi ragazzi che mi hanno accompagnato qui, che ancora comprendono l’importanza dei nostri beni i ed infatti si stanno dando da fare per ripulire quest’area ma fino ad oggi a loro dire non hanno avuto il sostegno di nessuno, per questo organizzeremo una ‘ giornata per la Principessa Iolanda’ affinché questo luogo possa essere ripulito e valorizzato.” – hanno così dichiarato il Consigliere Borrelli ed il conduttore radiofonico Gianni Simioli.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2020 - 19:43
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”

È partita da Napoli, in piazza Ciro Esposito a Scampia, la tappa inaugurale del progetto… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:34

Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero

Un’onda di commozione ha travolto la Chiesa della Trasfigurazione di Succivo, in provincia di Caserta,… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:27

Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista

Avellino – Ha approfittato delle prime luci del giorno per scaricare rifiuti pericolosi in un… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:20

Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti

Avellino - Un'anziana avellinese è scampata a una truffa ben architettata grazie alla prontezza della… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:13

Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi: un gioiello tra poesia e archeologia

Riapre a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi, restaurato con 300mila euro… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:05

Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania

Vallo della Lucania si prepara a un'esplosione di nostalgia e controversie culturali con il Festival… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:00