#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
20.1 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

I giardini della Principessa Iolanda a Capodimonte lasciati al degrado, la fontana è diventata una discarica e un’area è stata addirittura occupata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli ha effettuato un sopralluogo al Tondo di Capodimonte, conosciuto anche come “i giardini della principessa Iolanda”, per verificare le condizioni di tale luogo, ridotto in un pessimo stato, accompagnato da due ragazzi, Adrian Di Capua e Valeria Lucugnano di 19 e 20 anni residenti in zona. I due hanno preso a cuore le sorti della scalinata e della fontana intitolate alla Principessa Iolanda.
“Questo potrebbe essere uno dei luoghi più belli e suggestivi di Napoli, e in effetti lo è, peccato, però che la sua bellezza sia nascosta dallo stato di degrado in cui versa. Piange il cuore a vedere un luogo di tale fascino offeso da tanto degrado e abbandono. Questi spazi furono qualche anno restaurati dalla paesaggista Maria Luisa Margiotta che le riempì di piante di rose e emerocallis azzurri e fece riattivare le fontane eppure oggi questi giardini sono ormai pieni di rifiuti di ogni sorta, cerchioni di pneumatici, buste di plastica, cartacce, foglie secche di un intero bosco, c’è decadimento. La fontana che è un’opera monumentale di straordinaria bellezza si ritrova ad essere usata come una grande pattumiera dove all’intero viene gettato di tutto, carte, plastica, bottiglie e si accumulano le foglie secche. Qui si ritrovano senzatetto che hanno occupato una intera area interna realizzando abitazioni di fortuna coperte da teloni di plastica e tossicodipendenti, i quali di sera si appostano sulla scalinata per poter consumare droga, infatti tutto intorno c’è un enorme tappetto di siringhe pericoloso e preoccupante. Bisogna assolutamente recuperare questo posto, sarebbe un segno di rispetto verso la nostra cultura, il nostro territorio e noi stessi. Per fortuna c’è ancora qualcuno, come questi ragazzi che mi hanno accompagnato qui, che ancora comprendono l’importanza dei nostri beni i ed infatti si stanno dando da fare per ripulire quest’area ma fino ad oggi a loro dire non hanno avuto il sostegno di nessuno, per questo organizzeremo una ‘ giornata per la Principessa Iolanda’ affinché questo luogo possa essere ripulito e valorizzato.” – hanno così dichiarato il Consigliere Borrelli ed il conduttore radiofonico Gianni Simioli.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2020 - 19:43

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento