I carabinieri forestali della stazione di Roccarainola hanno denunciato per cattiva conservazione degli alimenti e mancata tracciabilità delle carni un uomo titolare di una macelleria a Liveri.
I militari hanno controllato l’esercizio trovando nel retro bottega un’area adibita all’abusiva macellazione delle carni: pavimenti sporchi, finestre rotte e quasi 30 chili di insaccati da poco lavorati e appesi a dei pali in legno.
Altri 240 chili di carne e vari prodotti caseari erano invece venduti senza la documentazione che attestasse la tracciabilità del prodotto.
I carabinieri hanno infine contravvenzionato l’uomo perché non inserito nel circuito per il commercio della carne igp/dop nonostante il suo locale avesse un manifesto recante i marchi di garanzia della carne. l’attività è stata sospesa.
Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa… Leggi tutto
La Giunta comunale di Napoli, su proposta del vicesindaco e assessora alla Toponomastica Laura Lieto,… Leggi tutto
"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'invasione di danzatori: quasi 2.500 ballerini pronti a trasformare la città… Leggi tutto
È partita dall’omicidio di Domenico Gargiulo, avvenuto nel 2019, l’indagine che ha portato all’emissione di… Leggi tutto
Castellammare - A quattro giorni dalla tragica caduta della cabina della funivia del Faito, costata… Leggi tutto