Emergenza ambientale nell’area Pip di Sarno, la senatrice M5S Angrisani: ‘Bisogna intervenire’

Condivid

A Sarno, da anni, la proliferazione di aziende che si occupano di smaltimento dei rifiuti sta creando
numerosi disagi. L’insediamento nell’area Pip di queste aziende e il continuo aumento delle quantità
di rifiuti stoccabili, autorizzate dalla Regione Campania e i pochi controlli degli enti chiamati a
tutelare i diritti dei cittadini, hanno richiesto l’ennesimo intervento su questo tema della Senatrice
del Movimento Cinque Stelle Luisa Angrisani. Tanti sono i cittadini che ogni giorno giustamente
sollecitano interventi da parte di tutte le autorità, politiche e non solo. L’area di via Ingegno va
sottoposta a controlli serrati.
“Sarno non può essere la discarica della Campania. Una situazione invivibile quella che si è venuta
a creare nell’area Pip di Sarno. Tonnellate di rifiuti- dichiara la Senatrice Luisa Angrisani- centinaia
di Eco balle, provenienti da tutta la Campania sono stoccate nell’area industriale di via Ingegno. La
mia città purtroppo sta diventando la discarica della regione. Le immagini che mi sono state inviate
e gli appelli dei miei concittadini non possono vedermi indifferente. Questo è il futuro della città?
Questo dei rifiuti- continua la Portavoce del Movimento Cinque Stelle- è l’unico settore che registra
ampliamenti, incrementi e nuovi insediamenti. No, io non ci sto- chiosa la Senatrice. La Regione
Campania non può continuare a rilasciare autorizzazioni e aumenti di materiale stoccabile. A poche
decine di metri ci sono case, altri insediamenti produttivi, l’ospedale e le scuole- afferma la
Parlamentare Angrisani. Il trattamento dei rifiuti, spesso avviene fuori dalle norme, rilasciando
esalazioni che creano disturbo e danni alla salute dei cittadini. I controlli dove sono?
L’amministrazione comunale perché non interviene? In passato mi sono recata personalnente al Noe
per segnalare tutto ciò. Ci ritornerò sicuramente- avverte la Senatrice Luisa Angrisani.
Questo è quello che la politica ha progettato per la nostra città? Un futuro senza alternative. Non si
può rimanere inermi dinanzi alle immagini che testimoniano come tonnellate di spazzatura siano
esposte all’intemperia e che emanano sostanze odorigene fastidiose e dannose alla salute. A questo
appello seguirà una dettagliata segnalazione in merito a tutti gli enti preposti- conclude la Senatrice
Luisa Angrisani.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2020 - 14:18
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Campi Flegrei, paura per il nuovo sciame sismico: cittadini in allarme, ma gli esperti rassicurano

Centinaia di persone si sono radunate nella sede della Protezione civile di Monterusciello , mentre… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 22:06

Superenalotto, il jackpot arriva a 75milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 21:11

Caivano, stupri delle cuginette: minorenne ottiene messa alla prova di due anni

Caivano - Uno dei minorenni coinvolti nel drammatico caso degli stupri delle due cuginette di… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 18 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:30

Papa Francesco, quadro clinico complesso: polmonite bilaterale e terapia intensificata

Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:25

Maxi truffa da 3 milioni di euro a Roma, vittima la poetessa Gemma Bracco: arrestato napoletano

Un'anziana raggirata con il trucco del finto incidente e poi minacciata e rapinata nella sua… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:14